Narrativa
Elementi trovati: 3987
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sv ...; [Leggi tutto...]
PIEMME, 2010
Abstract/Sommario: Una nuova testimonianza di fede e di vita firmata Nicola Legrottaglie, in cui il grande campione racconta come la fede sia la garanzia di una vita più piena, ricca di soddisfazione e di gioia. Nicola affronta le piccole e grandi domande della vita - quelle che sono nate in fondo al suo animo dopo la conversione, ma anche i mille interrogativi che gli hanno rivolto i suoi affezionati lettori dopo il successo del primo libro: cosa significa amare veramente? Qual è il senso della fatica q ...; [Leggi tutto...]
MURSIA SCUOLA, 2001
Abstract/Sommario: Partendo dalla propria esperienza personale e raccontando la partecipazione della divisione alpina Julia alla Seconda guerra mondiale – dalla campagna d’Albania alla ritirata di Russia – l’autore costruisce un’opera narrativa di straordinario valore, che esalta il senso della dignità dell’uomo nonostante la tragedia della guerra. Protagonisti della vicenda non sono singoli individui ma l’azione corale dell’intera divisione, tanto che l’autore stesso preferisce mimetizzarsi dietro il no ...; [Leggi tutto...]
MURSIA, 1963
Abstract/Sommario:
Lo Studio Bibliografico Adige è stato fondato nel 2000. Ci occupiamo di acquisto e vendita di libri antichi e rari, fuori catalogo, esplorazione e viaggi, montagna e alpinismo, storia locale italiana, arte (italiana, locale e primitiva), letteratura, storia, religione, guerra, cinema, teatro e fotografia. Tutto ciò che riguarda i libri è di nostro interesse! Trattiamo anche stampe, incisioni, vedutistica, cartografia locale (Trentino-Alto Adige e zone confinanti), cartoline e fotograf ...; [Leggi tutto...]
Lo Studio Bibliografico Adige è stato fondato nel 2000. Ci occupiamo di acquisto e vendita di libri antichi e rari, fuori catalogo, esplorazione e viaggi, montagna e alpinismo, storia locale italiana, arte (italiana, locale e primitiva), letteratura, storia, religione, guerra, cinema, teatro e fotografia. Tutto ciò che riguarda i libri è di nostro interesse! Trattiamo anche stampe, incisioni, vedutistica, cartografia locale (Trentino-Alto Adige e zone confinanti), cartoline e fotograf ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 2007
Abstract/Sommario: Nell'"Università di Rebibbia" Goliarda era intenta a scrivere nella sua cella in compagnia di Roberta, la detenuta politica. Ora la ritroviamo "fuori", in attesa di giudizio. Goliarda è ancora a Roma e si aggira per il Palazzo di Giustizia: è lì per un articolo sull'ennesimo processo per stupro, ma la sua attenzione è assorbita da un volto familiare. È Roberta. Le due si riconoscono e comincia così una nuova vita insieme. Nei loro incontri, le due ex compagne di cella parlano di tutto, ...; [Leggi tutto...]
CONTRASTO, 2017
Abstract/Sommario: Chi sono io?" è un volume che traccia un percorso di lettura insolito e sorprendente, capace di innescare un dialogo virtuale tra epoche e culture differenti e di toccare tematiche portanti e universali come quelle dell’identità e della reputazione. L'autrice compie una lunga ricognizione nel territorio della fotografia femminile interrogando, e interrogandosi, sul senso e il valore di un gesto: quello dell’autorappresentazione.
EINAUDI, 1978
Abstract/Sommario: Faussone, detto Tino, il protagonista di questa «opera prima» di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il romanzo racconta la sua vita e il suo lavoro: una sorta di Odissea moderna con protagonista una specie di Ulisse che dall'India alla Russia, dall'Alaska all'Africa ...; [Leggi tutto...]
SANPAOLO, 2009
Abstract/Sommario:
Un viaggio nell'Italia del 1700 si trasforma in un'avventura pericolosa e bellissima Lo straordinario viaggio in carrozza nell'Italia di trecento anni fa Pericoli estremi, imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un grande romanzo, che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giova ...; [Leggi tutto...]
Un viaggio nell'Italia del 1700 si trasforma in un'avventura pericolosa e bellissima Lo straordinario viaggio in carrozza nell'Italia di trecento anni fa Pericoli estremi, imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un grande romanzo, che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giova ...; [Leggi tutto...]
GIUNTI GRU
Abstract/Sommario: Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona da Guido Petter, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Lui ha diciassette anni e cerca i partigiani nella Valdossola, con una pistolina che sembra quella di Buffalo Bill. Vuole stare con loro, dalla parte giusta, contro i neri, i fascisti. Ci riesce. Gli danno subito un fucile e, insieme, una gran voglia di scappare, ma lui non scappa. Si sceglie un nome di batt ...; [Leggi tutto...]
SCENARI
Abstract/Sommario: Vesna è una bimba curiosa... una di quelle bimbe a cui piace mettere le dita nella presa della corrente! Una bambina felice, fortunata ed anche ambiziosa, ricca di sogni nel cassetto, sogni che con il tempo crescono come lei, sino ad arrivare all’apice, con la sua maggiore età. Purtroppo, le circostanze esterne non le permettono di diventare quello che lei avrebbe sognato, così, entrando nel mondo dei “grandi”, inizia a vivere un’esistenza che non ha scelto, adagiandosi alle circostanz ...; [Leggi tutto...]
FABBRI, 1998
Abstract/Sommario: Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente ...; [Leggi tutto...]
VIVALDA, 1996
GIUNTI GRU
Abstract/Sommario: Un libro rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni che sanno già leggere con estrema disinvoltura e che vogliono divertirsi con una storia avvincente e umoristica adatta all'età. Con la comune e segreta passione per il cinema, Sara e Marina trasformano i loro genitori e fratelli in protagonisti di film assurdi e indiscreti, girati a loro insaputa. Il divertimento è garantito. Quando poi vengono scoperte... Riconoscimenti: Finalista Premio Lunigiana 1996, Vincitore Premio Asola 1996, Fina ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1993
Abstract/Sommario: Protagonista è Marco Polo che, alla corte di Kublai Khan, fornisce attraverso i suoi dispacci al Sovrano, le descrizioni delle città che vengono toccate dai suoi viaggi all'interno dello sterminato Impero: in queste narrazioni parla degli uomini che le hanno costruite, della forma della città, delle relazioni tra la gente che le popola e la forma architettonica delle città stesse. Queste città però esistono solo nella mente del viaggiatore veneziano: Marco Polo infatti le descrive ora ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Un libro poliedrico, le cui mille facce si presentano come relazioni del viaggio che Marco Polo riporta al Kublai-Kahn, imperatore dei tartari. Ed è entro questi corsivi in cui Marco Polo e il Kublai Kanh riflettono, che si sviluppano le descrizioni di città immaginarie dai nomi femminili, tutte situate in un estremo oriente lontano e immaginario anch’esso, che rappresenta l’altrove cancellato dall’uniformità del mondo moderno. Città invisibili, lontane e immaginarie appunto, che g ...; [Leggi tutto...]