Le città invisibili
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario:
Un libro poliedrico, le cui mille facce si presentano come relazioni del viaggio che Marco Polo riporta al Kublai-Kahn, imperatore dei tartari. Ed è entro questi corsivi in cui Marco Polo e il Kublai Kanh riflettono, che si sviluppano le descrizioni di città immaginarie dai nomi femminili, tutte situate in un estremo oriente lontano e immaginario anch’esso, che rappresenta l’altrove cancellato dall’uniformità del mondo moderno. Città invisibili, lontane e immaginarie appunto, che g ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le città invisibili/ Italo Calvino ; presentazione dell'autore. - Milano : A. Mondadori, 1993. - XLVII, 164 p. ; 19 cm |
Note |
Nell'occhietto: Opere di Italo Calvino.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Genere |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 463 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Marconi-Galletti | 2583 | Via Oliva | 18 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |