Narrativa
Elementi trovati: 3987
LOESCHER, 1995
IL CAPITELLO, 1989
UNITA BALDINI, 1994
Abstract/Sommario: "Nella mia preparazione politica non ho avuto modelli cui ispirarmi, sono sempre stato autodidatta...". E modelli da seguire non ce ne sono per Giuseppe Valerio Fioravanti, detto Giusva, una faccia da Carosello, un passato da terrorista. [...]
TARARA'
Abstract/Sommario:
Intessuta sulla “esercitata memoria degli analfabeti”, la storia di Antonio e di Sofia è una delle opere più riuscite di Nino Chiovini. Storia di persone, di luoghi, di un mondo trascorso. La Val Pogallo e le alture verbanesi sono la scena in cui lo sradicato Antonio e sua madre Sofia interpretano una vita fatta di stenti, qualche slancio e poche gioie. Un mondo di vinti, popolato da personaggi indimenticabili, attraverso i quali il Chiovini saggista e ancor più il narratore ricostru ...; [Leggi tutto...]
Intessuta sulla “esercitata memoria degli analfabeti”, la storia di Antonio e di Sofia è una delle opere più riuscite di Nino Chiovini. Storia di persone, di luoghi, di un mondo trascorso. La Val Pogallo e le alture verbanesi sono la scena in cui lo sradicato Antonio e sua madre Sofia interpretano una vita fatta di stenti, qualche slancio e poche gioie. Un mondo di vinti, popolato da personaggi indimenticabili, attraverso i quali il Chiovini saggista e ancor più il narratore ricostru ...; [Leggi tutto...]
BUR, 1980
Abstract/Sommario: Amare una ragazza tra i banchi del liceo, sotto i tigli di un'unica estatefelice. Vederla poi distruggersi giorno dopo giorno con la droga e non potercifare niente. Infine trovarla morta, assassinata, sul freddo pavimento dellapalestra. E' quanto capita a Stefano, diciotto anni, un ragazzo come tantialtri: "Non riuscivo a smettere di guardarla, Sandra - chiamava qualcosadentro di me - non fare così. Ti prego Sandra. Le stesse parole che le avevodetto da viva, tante inutili volte".
PIEMME, 2009
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2009
Abstract/Sommario: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 2011
Abstract/Sommario: remio Campiello Opera Prima 2010. Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. ...; [Leggi tutto...]