LE DONNE DI RAVENSBRUCK
EINAUDI, 1978
Abstract/Sommario:
«Le deportate erano, nel migliore dei casi, estenuati animali da lavoro e, nel peggiore, effimeri "pezzi di immondizia". Ce lo confermano le pochissime a cui la forza, l'intelligenza e la fortuna hanno concesso di portare testimonianza» – Primo Levi
A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto l ...; [leggi tutto]
A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto l ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | LE DONNE DI RAVENSBRUCK/ BECCARIABRUZZONE. - EINAUDI, 1978 |
Autori |
|
Classificazione |
|
Editore | |
Liste personalizzate |
Genere |
ID scheda | 4246 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Marconi-Galletti | 789 | Via Oliva | 18 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |