FONTAMARA
MONDADORI, 1980
Abstract/Sommario:
«A chi guarda Fontamara da lontano, dal Feudo del Fucino, l'abitato sembra un gregge di pecore scure e il campanile un pastore. Un villaggio insomma come tanti altri; ma per chi vi nasce e cresce, il cosmo. L'intera storia universale vi si svolge: nascite, morti, amori, odii, invidie, lotte, disperazioni.» Nei primi anni della dittatura fascista, qui, a Fontamara, i "cafoni" - braccianti, manovali, artigiani poveri - subiscono soprusi e ingiustizie così antichi da sembrare loro natural ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | FONTAMARA/ SILONE IGNAZIO. - MONDADORI, 1980 |
Autori |
|
Classificazione |
|
Editore | |
Liste personalizzate |
Genere |
ID scheda | 7596 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Marconi-Galletti | 0 | Via Oliva | 19 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |