Poesia
Elementi trovati: 313
Torino : Einaudi, [1992]
Abstract/Sommario: «Se ora tu bussassi alla mia porta | e ti togliessi gli occhiali | e io togliessi i miei che sono uguali | e poi tu entrassi dentro la mia bocca | senza temere baci disuguali | e mi dicessi: «Amore mio, | ma che è successo?», sarebbe un pezzo | di teatro di successo.»
Questo libro riunisce i due precdenti volumetti di Patrizia Cavalli (Le mie poesie non cambieranno il mondo, 1974, e Il cielo, 1981) ai quali si aggiunge una nuova, più ampia raccolta intitolata L'io singolare proprio mi ...; [Leggi tutto...]
Questo libro riunisce i due precdenti volumetti di Patrizia Cavalli (Le mie poesie non cambieranno il mondo, 1974, e Il cielo, 1981) ai quali si aggiunge una nuova, più ampia raccolta intitolata L'io singolare proprio mi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Il drammatico viaggio di un gruppo di emigranti clandestini verso i porti del nord. Un poema scabro e tragico. La scommessa della parola poetica di fronte a una materia (umana, civile, sociale) quasi intrattabile ma che qui diventa disegno delle sorti del mondo. Erri De Luca obbedisce all'urgenza lirico-tragica ampiamente presente nella sua scrittura e disegna un paesaggio sociale e umano profondamente interiorizzato
Torino : Einaudi, 2022
Abstract/Sommario: «La forza di questa poesia è nel suo tenersi in bilico sul precipizio, nel suo tenere lontano il pericolo, nel non finirci mai davvero dentro; nella sua capacità di costruire un riparo, o un rifugio in cui si accumulano o si riciclano oggetti d'uso quotidiano (oggetti che l'orrore della realtà allontanano e che allontanano anche lo spavento della fine del tempo), per non svelarsi mai veramente, così da rivivere ogni volta la medesima tensione, lo stesso allarme - qualcosa, insomma, ch ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, [2004]
Abstract/Sommario:
Non un dialogo tra un lui e una lei come nelle Cento quartine, ma un lui che impartisce la «lezione» e una lei che la subisce, che la traduce, muto testo a fronte, madrigale per madrigale. Pura e semplice fantasia erotica e
Milano : Marcos y Marcos, 2019
Abstract/Sommario: I testi si presentano ampiamente rivisti rispetto alle stesure originarie, secondo una direzione di contenimento dell'esuberanza espressiva che ha giovato a questa scrittura, eliminando certe ridondanze o sviamenti meno necessari senza nulla sacrificare dell'energia, del calore, del cuore grande e appassionato che ne costituiscono il tratto dominante» - Roberto Galaverni, La Lettura
"La sua scrittura si produce al crepuscolo in un appartamento della periferia di Oslo, nella stanza pie ...; [Leggi tutto...]
"La sua scrittura si produce al crepuscolo in un appartamento della periferia di Oslo, nella stanza pie ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2022
Abstract/Sommario: a poesia di Antonio Riccardi mostra una singolare compattezza. Procede per scavo e ripresa, per approfondimenti e variazioni sul tema, esplorando con appassionata insistenza alcuni territori elettivi: il podere di Cattabiano nell'Appennino parmense, teatro naturale e arca di memorie familiari; l'amore, che è conforto ma anche rischio, pericolo; il lavoro come «guerra», impegno, espiazione; l'esercizio della scrittura, la possibilità di distillare la vita in parole di verità. Questa rac ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Vivian Lamarque ha la felicità naturale del dono che fa volare la parola facendola arrivare velocissima al lettore. Come dimostra questa raccolta completa delle sue poesie, che presenta un consistente gruppo di inediti che viene qui a collocarsi dopo i suoi libri già noti (da "Teresino" fino a "Una quieta polvere"), libri che furono accolti dai consensi autorevoli, fra i molti, di Giovanni Raboni, Vittorio Sereni, Giovanni Giudici.
Novara : Interlinea, 2015
Abstract/Sommario: Può la poesia aiutarci a capire qualcosa di più sull'Europa moderna, dove sembrano dominare solo sterili leggi economiche e l'unità di pensiero è ancora un miraggio? Lo crede Franco Buffoni, che dedica una riflessione in versi e prosa alla nazione oggi più potente del continente, rivelandone difetti nascosti ma anche pregi insospettabili, con riferimenti all'attualità, tra Merkel e Volkswagen. Annota Buffoni: 'più delle mie parole valgano quelle dell'ex ministro degli esteri tedesco Fi ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2020
Abstract/Sommario: In tempi in cui tutto sembra adeguarsi alle mode, al politicamente corretto o alle circostanze del momento, come non apprezzare chi si mostra più ostinatamente fedele alle proprie passioni, ai propri rovelli esistenziali, alle proprie insistenze e chiodi fissi? Umberto Piersanti, il poeta di Urbino, è senz'altro così» - Roberto Galaverni, La Lettura
La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell'anima e pensiero critico sull'oggi. Nei "campi d'ostinato amo ...; [Leggi tutto...]
La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell'anima e pensiero critico sull'oggi. Nei "campi d'ostinato amo ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Bompiani, 2024
Abstract/Sommario: In tempi in cui tutto sembra adeguarsi alle mode, al politicamente corretto o alle circostanze del momento, come non apprezzare chi si mostra più ostinatamente fedele alle proprie passioni, ai propri rovelli esistenziali, alle proprie insistenze e chiodi fissi? Umberto Piersanti, il poeta di Urbino, è senz'altro così» - Roberto Galaverni, La Lettura
La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell'anima e pensiero critico sull'oggi. Nei "campi d'ostinato amo ...; [Leggi tutto...]
La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell'anima e pensiero critico sull'oggi. Nei "campi d'ostinato amo ...; [Leggi tutto...]