Narrativa
Elementi trovati: 3987
FELTRINELLI, 1995
RIZZOLI, 1974
GIUNTI, 2013
Abstract/Sommario: Alcuni ragazzi riuniti in una banda trascorrono le loro giornate rivaleggiando con un'altra banda "nemica". Tra avventure, scontri e combattimenti, dopo un anno arriva in paese la guerra vera: e l'avventura diventa realtà. Età di lettura: da 10 anni.
FELTRINELLI, 2008
Abstract/Sommario: Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'avventura: il mago Baol torna a combattere contro i grandi gerarchi per una missione che è insieme ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 1995
Abstract/Sommario: Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo – Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia – Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont – La disfida di Salsiccia – Il
FELTRINELLI, 1997
Abstract/Sommario: Il Bar Sport è quello dove non può mancare un flipper, un telefono a gettoni e soprattutto la 'Luisona', la brioche paleolitica condannata ad un'esposizione perenne. Il Bar Sport è quello in cui passa il carabiniere, lo sparaballe, il professore, il tecnnico (con due n), che declina la formazione della nazionale, il ragioniere innamorato della cassiera, il ragazzo tuttofare. Nel Bar Sport fioriscono le leggende, quelle del Piva (calciatore dal tiro portentoso), del Cenerutolo (il lavap ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI ARNOLDO, 1984
Torino : G. Einaudi, 1965
EINAUDI, 1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 1985
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
OSCAR MONDADORI, 2012
Abstract/Sommario: Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volu ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2000
Abstract/Sommario: Arriva "Bassotuba non c'è" e si ride. Con gusto, con rabbia anche. E la generazione della prolungata adolescenza, dei giovani fino a trent'anni e oltre, condannati a un perenne precariato emotivo e lavorativo, viene disintegrata, nebulizzata da un'esplosione atomica. Perché l'avventura personale di Learco Ferrari, protagonista di questo libro, nell'apparente autobiografismo della prima persona singolare disegna in realtà una concitata, picaresca epopea, dove il nichilismo di una genera ...; [Leggi tutto...]
BOMPIANI, 1997
Abstract/Sommario: Basandosi sulla vita di un suo conterraneo garibaldino, Giuseppe Bandi, e su un suo libretto, Luciano Bianciardi ci fornisce una personalissima interpretazione degli anni decisivi del Risorgimento italiano, quando la raggiunta unità nazionale vide cadere, nello stesso tempo, le speranze degli uomini migliori che ne erano stati protagonisti. L'annessione piemontese del sud, l'epurazione della parte "azionista" dei garibaldini, il brusco e inflessibile "rappel à l'ordre", la tragedia di ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1968
Abstract/Sommario:
La bella estate e, come affermo lo stesso Pavese, la "storia di una verginita che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di una ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della boheme artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore di cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascera sedurre.E l'inizio di un amore disperante, carico di at ...; [Leggi tutto...]
La bella estate e, come affermo lo stesso Pavese, la "storia di una verginita che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di una ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della boheme artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore di cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascera sedurre.E l'inizio di un amore disperante, carico di at ...; [Leggi tutto...]