Narrativa
Elementi trovati: 3987
EINAUDI, 1998
SEN, 2018
Abstract/Sommario: La guerra ha lasciato la piccola città sulla collina, il frastuono è passato e anche se le notizie dal fronte ormai lontano ne portano ancora l’eco, l’insopprimibile soffio della vita riemerge dalla terra, torna a percorrere con le sue antiche superstizioni e leggende i borghi, le chiese, le grandi stanze in penombra delle vecchie ville.
Nascono nuovi amori, tornano rancori mai dimenticati.
Con la stessa voce ferma e pacata di Amici per paura, Ferruccio Parazzoli ne riporta sulla scena ...; [Leggi tutto...]
Nascono nuovi amori, tornano rancori mai dimenticati.
Con la stessa voce ferma e pacata di Amici per paura, Ferruccio Parazzoli ne riporta sulla scena ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 1976
Abstract/Sommario: Il Perozzi, il Mascetti, il Melandri, il Necchi, il Sassaroli... difficile dimenticarli dopo aver visto il film ideato da Pietro Germi e realizzato, dopo la sua morte, da Monicelli. Se ci punge la nostalgia delle loro 'zingarate', delle loro burle colossali che si riallacciano a una tradizione illustre della letteratura toscana, non abbiamo che da aprire questo libro, tratto direttamente dalla sceneggiatura: ecco il Mascetti, conte decaduto, con la sua 'supercazzola brematurata', il ca ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 2020
Abstract/Sommario: Un romanzo straordinario che affronta temi profondi e delicatissimi: il rapporto tra l'essere e l'apparire, l'identità e l'alterità, la verità e la menzogna» - Michela Marzano, Robinson
«Un romanzo trascinante, personaggi fortissimi, commoventi» - Rosella Postorino, Tuttolibri
«Silvia Avallone narra dell'importanza delle relazioni e anche delle paura» - Francesca Angeleri, Corriere della Sera
«La storia del rapporto di sorellanza di due giovani protagoniste, Elisa e Beatrice, cresci ...; [Leggi tutto...]
«Un romanzo trascinante, personaggi fortissimi, commoventi» - Rosella Postorino, Tuttolibri
«Silvia Avallone narra dell'importanza delle relazioni e anche delle paura» - Francesca Angeleri, Corriere della Sera
«La storia del rapporto di sorellanza di due giovani protagoniste, Elisa e Beatrice, cresci ...; [Leggi tutto...]
MAYNIER, 1990