Narrativa
Elementi trovati: 3987
ADNKRONOS, 1998
MONDADORI, 1995
MONDADORI, 1973
Abstract/Sommario: Un libro ricco di implicazioni tra il giallo, il grottesco e il metafisico. Nell'estate del 1936 Gino Motta, giovane e brillante avvocato, scompare improvvisamente mentre è in vacanza al mare. La polizia indaga, ma è propensa ad archiviare il caso prima come annegamento, poi come suicidio per squilibrio mentale. Ma l'avvocato Motta non è morto: incontrata una sirena su un tratto solitario di spiaggia, è sprofondato con lei in acqua, risucchiato in un mondo affascinante e inquietante. M ...; [Leggi tutto...]
SAGGIATORE, 2006
IL CAPITELLO, 1996
INTERLINEA, 1999
Abstract/Sommario: Il viaggio della speranza di uno scrittore laico a Lourdes, luogo di fede, di miracoli. Ma questa volta il viaggio è visto attraverso gli occhi critici e penetranti di Mario Soldati, e allora si arricchisce improvvisamente di scoperte e interpretazioni nascoste nel quotidiano di ognuno.
EL FRONTIERE
Abstract/Sommario: E' la storia di tre ragazzi che hanno appena finito l'esame di maturità e che decidono di acompagnare uno di loro da Bologna a Gallipoli, in Puglia, per incontrare la ragazza che lo ha appena lasciato e tentare una impossibile riconciliazione. Raccontato in prima persona da Ale, uno dei tre ragazzi, il viaggio viene continuamente interrotto, rallentato e deviato da una serie di imprevisti e dai continui battibecchi che oppongono gli altri due: Becco, intellettuale e meditativo aspirant ...; [Leggi tutto...]
NOTTETEMPO, 2003
Milano : Rizzoli, 1972
Milano : Feltrinelli, 2011
Abstract/Sommario: l mancato riconoscimento del valore dell'Unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina del fango, l'espansione della criminalità organizzata al Nord, l'infinita emergenza rifiuti a Napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto – commosso e ammirato – di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don Giacomo Panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di Piergiorgio Welby in nome della vita e del diritto, la difesa della Costi ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1992
GARZANTI, 1985
Abstract/Sommario: «Entusiasta e inesperto, non sapeva che ai cannoni ci s'avvicina solo di fianco.»
«Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o un ...; [Leggi tutto...]
«Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o un ...; [Leggi tutto...]