Narrativa
Elementi trovati: 3987
EINAUDI, 1968
Abstract/Sommario:
La bella estate e, come affermo lo stesso Pavese, la "storia di una verginita che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di una ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della boheme artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore di cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascera sedurre.E l'inizio di un amore disperante, carico di at ...; [Leggi tutto...]
La bella estate e, come affermo lo stesso Pavese, la "storia di una verginita che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di una ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della boheme artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore di cui, dopo resistenze interiori e rimorsi malcelati, si lascera sedurre.E l'inizio di un amore disperante, carico di at ...; [Leggi tutto...]
BOMPIANI, 2002
Abstract/Sommario: In un pomeriggio di marzo, nel corso di una di quelle riunioni familiari tipiche dei paesi del Sud, l'adolescente Nino si unisce in un gioco di sguardi e di contatti quasi involontari a Cettina, sua zia, una donna di ventotto anni, bella e maliziosa. Prende il via una passione e un'iniziazione erotica che si compirà nella casa di campagna, in autunno, in una lunga e dolcissima estate di san Martino, fra cacce e vendemmie, in un alternarsi di rapidi piaceri e angosciose sofferenze, di p ...; [Leggi tutto...]
MARSILIO, 1998
Abstract/Sommario: La biografia critica di uno dei grandi scrittori del nostro Novecento morto nel 1963 a quarantun'anni. Autore di "I ventitré giorni della città di Alba" (1952), "La malora" (1954), "Primavera di bellezza" (1959). Uscirono postumi "Un giorno di fuoco" (1963), "Il partigiano Johnny" (1968), "La paga del soldato" (1969).
MONDADORI, 2010
Abstract/Sommario: Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, qu ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2017
Abstract/Sommario: Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, qu ...; [Leggi tutto...]