Narrativa
Elementi trovati: 3987
LONGANESI & C, 1967
BARBERA, 2004
VALLECCHI, 1977
FELTRINELLI, 1993
MONDADORI, 1968
Abstract/Sommario: Pietro da Morrone, umile frate eremita, salì al soglio pontificio nel 1294 con il nome di Celestino V, ma – convinto dell'impossibilità di conciliare lo spirito evangelico con i doveri del trono – rinunciò all'incarico. Agli occhi del suo conterraneo Ignazio Silone, il papa del "gran rifiuto" dantesco assurge a simbolo di chi antepone la purezza della coscienza alle lusinghe del potere e rappresenta la definitiva incarnazione dell'uomo che sceglie la libertà. Con L'avventura d'un pover ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1979
Abstract/Sommario: Il Barzamino di questa storia è un ometto gentile coinvolto suo malgrado in una sequela di stravaganti avventure con scimmioni volanti, corsari turchi, regine orientali, eccetera eccetera, un uomo che dopo aver imparato tante cose non concepisce altro pensiero che tornarsene al suo paese, perché è vero che «tutto il mondo è paese, ma il piú paese di tutti è quello dove si è nati». Soltanto a pochi amici era noto il vero autore delle «Avventure di Barzamino», quando comparvero per la pr ...; [Leggi tutto...]