Narrativa
Elementi trovati: 3987
EINAUDI, 2001
Abstract/Sommario: In un'orchestrazione di toni e sentimenti, ora con sarcasmo ora con ironia, Alessandro Banda in questi racconti d'esordio, "Dolcezze del rancore", stigmatizza molte insensatezze della vita contemporanea. Un mosaico di storie più o meno inventate, provocazioni spietate e vicende paradossali.
MONDADORI, 1962
Abstract/Sommario: USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina strappata pagine: Buone note: . - USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina strappata pagine: Buone note:
L' UNITA, 1994
Abstract/Sommario: USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture note:
VALLECCHI, 1963
Abstract/Sommario: uinta edizione. Volume XI Il Novecento. Panorama storico della letteratura italiana. Copertina flessibile ombrata con fioritura. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. 293 Mediocre (Poor) .
BUR, 1997
Abstract/Sommario: Libro usato, in brossura, tenuto bene.
FELTRINELLI, 2003
BUR, 2002
Abstract/Sommario: «Ognuno di noi ha bisogno di sogni per vivere.»
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segn ...; [Leggi tutto...]
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segn ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2004
Abstract/Sommario: Questo volume nasce da un grande progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale (progetto che si compirà nel settembre 2004).
Alessandro Baricco (forte della consulenza della traduttrice Maria Grazia Ciani) smonta e rimonta l'Iliade creando 24 monologhi + 1, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia.
In questa operazione di rilettura, Baricco "rinuncia" agli dei – no ...; [Leggi tutto...]
Alessandro Baricco (forte della consulenza della traduttrice Maria Grazia Ciani) smonta e rimonta l'Iliade creando 24 monologhi + 1, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia.
In questa operazione di rilettura, Baricco "rinuncia" agli dei – no ...; [Leggi tutto...]
BUR, 1999
Abstract/Sommario: Lavilledieu, Francia meridionale. Anno 1861. Hervé Joncour è un allevatore di bachi da seta, ma quando l'epidemia attacca prima gli allevamenti europei, poi quelli del vicino Oriente, si spinge fino in Giappone per procurarsene di contrabbando. E in quella terra ai confini del mondo incontra una fanciulla bellissima e misteriosa che segna la sua vita. Da quel momento, lasciando a casa la moglie Helen, si sobbarcherà viaggi estenuanti e pericolosi per seguire un sogno impossibile che si ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1998
GARZANTI, 2002
Abstract/Sommario: Scritto in una lingua teatrale, a Napoli, in piena età barocca, Lo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti) ebbe un successo immediato, che ha continuato a crescere nei secoli. La sua raffinata architettura letteraria mescola libretti popolari, commedia dell'arte, teatro basso e classici, e inventa il racconto di fate come gioco. Nelle cinquanta favole che lo compongono orchi orrendi, draghi, ragazzi sciocchi ma audaci, cavalli parlanti, principesse capricciose, bellissime fate, au ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1996
Abstract/Sommario:
Athos Fadigati è un medico appartenente all'agiata borghesia ferrarese che vede rovinosamente diminuire il suo prestigio a mano a mano che tra la sua clientela si diffondono le voci di una sua presunta omosessualità. Piano piano, malignità dopo malignità, il povero Fadigati finisce lentamente per identificarsi nel ruolo che gli è stato assegnato, fino all'estrema esclusione dalla società con il suicidio. Ne "Gli occhiali d'oro", romanzo pubblicato nel 1958, Giorgio Bassani descrive l ...; [Leggi tutto...]
Athos Fadigati è un medico appartenente all'agiata borghesia ferrarese che vede rovinosamente diminuire il suo prestigio a mano a mano che tra la sua clientela si diffondono le voci di una sua presunta omosessualità. Piano piano, malignità dopo malignità, il povero Fadigati finisce lentamente per identificarsi nel ruolo che gli è stato assegnato, fino all'estrema esclusione dalla società con il suicidio. Ne "Gli occhiali d'oro", romanzo pubblicato nel 1958, Giorgio Bassani descrive l ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Athos Fadigati è un medico appartenente all'agiata borghesia ferrarese che vede rovinosamente diminuire il suo prestigio a mano a mano che tra la sua clientela si diffondono le voci di una sua presunta omosessualità. Piano piano, malignità dopo malignità, il povero Fadigati finisce lentamente per identificarsi nel ruolo che gli è stato assegnato, fino all'estrema esclusione dalla società con il suicidio. Ne "Gli occhiali d'oro", romanzo pubblicato nel 1958, Giorgio Bassani descrive la ...; [Leggi tutto...]
SALANI, 2014
Abstract/Sommario: Ad Alleghe, un incantevole paesino incastonato tra le Dolomiti, vivono Aleksej, Katerina, Matilde, Tobia e Ajit. Sono amici, frequentano la scuola e soprattutto la stessa polisportiva, dove i ragazzi giocano a hockey e le ragazze si allenano nel pattinaggio artistico. La vita sembra scivolare dolcemente come le lame sul ghiaccio; ma sotto ardono i fuochi delle prime passioni, e quando in paese arriva una ragazzina nuova questo equilibrio apparentemente perfetto all'improvviso salta: Ag ...; [Leggi tutto...]
NERI POZZA, 2007
EINAUDI, 1978
Abstract/Sommario: «Le deportate erano, nel migliore dei casi, estenuati animali da lavoro e, nel peggiore, effimeri "pezzi di immondizia". Ce lo confermano le pochissime a cui la forza, l'intelligenza e la fortuna hanno concesso di portare testimonianza» – Primo Levi
A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto l ...; [Leggi tutto...]
A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto l ...; [Leggi tutto...]
MURSIA, 1963
Abstract/Sommario:
Lo Studio Bibliografico Adige è stato fondato nel 2000. Ci occupiamo di acquisto e vendita di libri antichi e rari, fuori catalogo, esplorazione e viaggi, montagna e alpinismo, storia locale italiana, arte (italiana, locale e primitiva), letteratura, storia, religione, guerra, cinema, teatro e fotografia. Tutto ciò che riguarda i libri è di nostro interesse! Trattiamo anche stampe, incisioni, vedutistica, cartografia locale (Trentino-Alto Adige e zone confinanti), cartoline e fotograf ...; [Leggi tutto...]
Lo Studio Bibliografico Adige è stato fondato nel 2000. Ci occupiamo di acquisto e vendita di libri antichi e rari, fuori catalogo, esplorazione e viaggi, montagna e alpinismo, storia locale italiana, arte (italiana, locale e primitiva), letteratura, storia, religione, guerra, cinema, teatro e fotografia. Tutto ciò che riguarda i libri è di nostro interesse! Trattiamo anche stampe, incisioni, vedutistica, cartografia locale (Trentino-Alto Adige e zone confinanti), cartoline e fotograf ...; [Leggi tutto...]
MONTURA, 2019
Abstract/Sommario:
A seguito del successo del diario di Eugenio Ghersi “Sull’altopiano dell’Io sottile”, ora l’antropologo David Bellatalla, “padre” del progetto di solidarietà “Una Ger per tutti” ad Ulan Bator (Mongolia), ci affascina con un nuovo lavoro dedicato ad uno dei temi più intriganti: lo sciamanesimo.
“Lo sciamanesimo è di per sé l’irrazionale per eccellenza, un territorio instabile dove il nostro intelletto può solamente saltellare tra episodi circoscritti e interpretazioni soggettive, tra ...; [Leggi tutto...]
A seguito del successo del diario di Eugenio Ghersi “Sull’altopiano dell’Io sottile”, ora l’antropologo David Bellatalla, “padre” del progetto di solidarietà “Una Ger per tutti” ad Ulan Bator (Mongolia), ci affascina con un nuovo lavoro dedicato ad uno dei temi più intriganti: lo sciamanesimo.
“Lo sciamanesimo è di per sé l’irrazionale per eccellenza, un territorio instabile dove il nostro intelletto può solamente saltellare tra episodi circoscritti e interpretazioni soggettive, tra ...; [Leggi tutto...]
NEWTON, 1993
MONDADORI, 1986
Abstract/Sommario: La corte mantovana e il suo mondo sontuoso danno vita nei Segreti dei Gonzaga a uno dei racconti più amari e segretamente crudeli di Maria Bellonci: crudeltà della ragione dinastica; crudeltà, morbosa e sfrenata, del sesso e dell'amore; crudeltà del fasto e della ricchezza, impotenti contro le leggi della natura e della vita. La vocazione del narratore, alternandosi a quella dello storico, prende spesso il sopravvento in Maria Bellonci, privilegiando
EINAUDI, 1991
CLUB DEGLI EDITORI
Abstract/Sommario: Un giovane, negli ultimi giorni della guerra, si dirige al Nord lasciando Roma, dove aveva invano sperato in un vero rinnovamento. L’amore per una donna lo accompagna nel suo viaggio attraverso un’Italia coperta di rovine, abitata da popolazioni atterrite. Il protagonista, dominato dalle idee del riscatto e dell’amore, appare frastornato da una realtà fluida, in cui tutto sembra però fissato definitivamente: stragi, deportazioni, doppio gioco, fame, prostituzione, violenze.
Storia d’am ...; [Leggi tutto...]
Storia d’am ...; [Leggi tutto...]
FELRINELLI, 2003
Abstract/Sommario: Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2008
Abstract/Sommario: Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'avventura: il mago Baol torna a combattere contro i grandi gerarchi per una missione che è insieme ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 1995
Abstract/Sommario: Tutto può accadere nel bar sotto il mare. Un bar in cui tutti vorremmo capitare, una notte, per ascoltare i racconti del barista, dell'uomo col cappello, dell'uomo con la gardenia, della sirena, del marinaio, dell'uomo invisibile, della vamp e degli altri misteriosi avventori. Sompazzo, il paese più bugiardo del mondo – Gaspard Ouralphe, il più grande cuoco di Francia – Il verme mangiaparole e l'incredibile storia del capitano Charlemont – La disfida di Salsiccia – Il
FELTRINELLI, 1997
Abstract/Sommario: Il Bar Sport è quello dove non può mancare un flipper, un telefono a gettoni e soprattutto la 'Luisona', la brioche paleolitica condannata ad un'esposizione perenne. Il Bar Sport è quello in cui passa il carabiniere, lo sparaballe, il professore, il tecnnico (con due n), che declina la formazione della nazionale, il ragioniere innamorato della cassiera, il ragazzo tuttofare. Nel Bar Sport fioriscono le leggende, quelle del Piva (calciatore dal tiro portentoso), del Cenerutolo (il lavap ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 1986
Abstract/Sommario: USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: costa e copertina leggermente logorate pagine: leggermente ingiallite note: normali segni del tempo.
FELTRINELLI, 2005
Abstract/Sommario: Margherita Dolcevita è una ragazzina che sa guardare il mondo. Le bastano un cuore appena difettoso e qualche chilo in più per aggiungere sale e ironia alla sua naturale intelligenza. Compatisce con affetto le stramberie della sua famiglia, e volentieri si perde nel grande prato intorno alla sua casa, ultimo baluardo della campagna ormai contaminata dalla città e dimora della sua amica invisibile: la Bambina di polvere. Ma improvvisamente, come un fantasma di notte, di fronte alla casa ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2002
Abstract/Sommario: E se un Bancomat cominciasse a parlare, sapesse tutto di voi e vi proponesse un affare vantaggioso? Stefano Benni sa dove la realtà cova i suoi mostri – mostri di ieri, mostri di oggi e mostri che spiano dal futuro –, li va a cercare, li stana, li fa sfilare trovando per ciascuno una storia e legandoli tutti al carro dell'immaginazione vittoriosa. Ecco, allora, in venti tragicomici racconti sull'Italia di oggi, fantasmi vendicativi e tenori capricciosi, la crociera della Nuova Destra e ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 1976
Abstract/Sommario: Il Perozzi, il Mascetti, il Melandri, il Necchi, il Sassaroli... difficile dimenticarli dopo aver visto il film ideato da Pietro Germi e realizzato, dopo la sua morte, da Monicelli. Se ci punge la nostalgia delle loro 'zingarate', delle loro burle colossali che si riallacciano a una tradizione illustre della letteratura toscana, non abbiamo che da aprire questo libro, tratto direttamente dalla sceneggiatura: ecco il Mascetti, conte decaduto, con la sua 'supercazzola brematurata', il ca ...; [Leggi tutto...]