Narrativa
Elementi trovati: 3985
MONDADORI, 1968
Abstract/Sommario: Trentuno racconti, scelti e ordinati da Dino Buzzati «nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto», compongono questa raccolta. Racconti (celeberrimi Il colombre, I sette messaggeri, Sette piani, Il mantello) in cui allegorie inquietanti, spunti surreali, invenzioni fantastiche coesistono con dati di cronaca, o presunti tali, che sembrano rimandare a possibili realtà metafisiche. Il racconto è infatti per Buzzati un momento di indagine profonda ed emozionante in un'a ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1973
Abstract/Sommario: Racconto magico, Il colombre ha come protagonista lo squalo di misteriosa natura che si rende visibile solo alla propria vittima, che inseguirà per anni e anni finché sarà riuscito a divorarla. Durante un viaggio per mare col padre, il piccolo Stefano ha la sciagura di vedere il mostro: per tutta la sua lunga vita di navigatore resterà inchiodato a una muta, terribile gara a distanza. Ma quando, ormai vecchio, egli si deciderà a sfidare lo squalo, apprenderà da lui che ben altro era i ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1972
MONDADORI, 1995
Abstract/Sommario:
Il bombardamento di Napoli e la tragedia del Vajont, l'annegamento di 47 bambini ad Albenga e la conquista dell'Everest, le inquietanti intuizioni del sensativo Rol e la costruzione della metropolitana scavata nelle tenebrose viscere di Milano... Pubblicate postume nel 1972, pochi mesi dopo la morte di Buzzati, queste Cronache terrestri comprendono i più significativi interventi dell'autore sul "Corriere della Sera", una lunga serie di note, corrispondenza, interviste, reportages, cr ...; [Leggi tutto...]
Il bombardamento di Napoli e la tragedia del Vajont, l'annegamento di 47 bambini ad Albenga e la conquista dell'Everest, le inquietanti intuizioni del sensativo Rol e la costruzione della metropolitana scavata nelle tenebrose viscere di Milano... Pubblicate postume nel 1972, pochi mesi dopo la morte di Buzzati, queste Cronache terrestri comprendono i più significativi interventi dell'autore sul "Corriere della Sera", una lunga serie di note, corrispondenza, interviste, reportages, cr ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1977
Abstract/Sommario:
"Dunque ascoltiamo senza batter ciglia la famosa invasione degli orsi in Sicilia." Così comincia questa fiaba straordinaria - forse la più bella della moderna letteratura italiana per l'infanzia - in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi insediati sulle montagne. Una guerra in cui saranno via via coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leo ...; [Leggi tutto...]
"Dunque ascoltiamo senza batter ciglia la famosa invasione degli orsi in Sicilia." Così comincia questa fiaba straordinaria - forse la più bella della moderna letteratura italiana per l'infanzia - in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi insediati sulle montagne. Una guerra in cui saranno via via coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leo ...; [Leggi tutto...]
SELLERIO, 2005
ADELPHI, 1996
Abstract/Sommario: «Chi è Ka?» si domanda l’immenso uccello Garuda, sprofondato tra le fronde dell’albero Rauhina, quando incontra questo nome alla fine di un inno dei Veda. Ka è il nome segreto di Prajapati, il Progenitore, colui che ha dato origine ai trentatré dèi e agli innumerevoli uomini. Presto gli dèi e gli uomini lo avrebbero trascurato, sino quasi a dimenticarlo. Ka significa «Chi?», ed è l’ultima domanda, che si pone quando tutte le altre sono state poste.
Ma prima dovranno scorrere molti eoni ...; [Leggi tutto...]
Ma prima dovranno scorrere molti eoni ...; [Leggi tutto...]
EL EX LIBRIS
Abstract/Sommario: Le storie raccontate in questo libro sono il risultato della trascrizione di confidenze e riflessioni di bambini "non italiani", di diversa età e provenienza, che l'autore ha conosciuto durante la sua esperienza di insegnante in alcune scuole della provincia emiliana. Le testimonianze senza retorica di questi bambini sradicati e i problemi socio-economici delle loro famiglie sono sembrati più efficaci e immediati di tanti articoli di giornale o trasmissioni televisive. Parlare di sé e ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2011
Abstract/Sommario: USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Ottime pagine: leggermente ingiallite note:.
Emma sta per raggiungere la fatidica soglia dei cinquanta, ha un figlio adolescente, un ex marito e una brillante carriera, quando decide di rivoluzionare la sua vita - e quella di molti altri. Nei locali avuti in eredità da una zia, nel cuore di Milano, apre una libreria: si chiama "Sogni&Bisogni" e venderà solo libri d'amore... "Sogni&Bisogni" diventa presto il rifugio e il luogo d'incontro per una folla ...; [Leggi tutto...]
Emma sta per raggiungere la fatidica soglia dei cinquanta, ha un figlio adolescente, un ex marito e una brillante carriera, quando decide di rivoluzionare la sua vita - e quella di molti altri. Nei locali avuti in eredità da una zia, nel cuore di Milano, apre una libreria: si chiama "Sogni&Bisogni" e venderà solo libri d'amore... "Sogni&Bisogni" diventa presto il rifugio e il luogo d'incontro per una folla ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1965
EINAUDI, 1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 1985
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
1965
Abstract/Sommario: libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, pi ...; [Leggi tutto...]
OSCAR MONDADORI, 2012
Abstract/Sommario: Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sv ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1993
Abstract/Sommario: Protagonista è Marco Polo che, alla corte di Kublai Khan, fornisce attraverso i suoi dispacci al Sovrano, le descrizioni delle città che vengono toccate dai suoi viaggi all'interno dello sterminato Impero: in queste narrazioni parla degli uomini che le hanno costruite, della forma della città, delle relazioni tra la gente che le popola e la forma architettonica delle città stesse. Queste città però esistono solo nella mente del viaggiatore veneziano: Marco Polo infatti le descrive ora ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Un libro poliedrico, le cui mille facce si presentano come relazioni del viaggio che Marco Polo riporta al Kublai-Kahn, imperatore dei tartari. Ed è entro questi corsivi in cui Marco Polo e il Kublai Kanh riflettono, che si sviluppano le descrizioni di città immaginarie dai nomi femminili, tutte situate in un estremo oriente lontano e immaginario anch’esso, che rappresenta l’altrove cancellato dall’uniformità del mondo moderno. Città invisibili, lontane e immaginarie appunto, che g ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1994
Abstract/Sommario: La vita e le osservazioni di Italo Calvino, esule volontario a Parigi. Le pagine internazionali dell'autore che più di ogni altro ha contribuito a sprovincializzare la cultura italiana.
EINAUDI, 1971
Abstract/Sommario: "Io credo questo: le fiabe sono vere, sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna".
(Italo Calvino)
Un viaggio attraverso l'Italia delle regioni in duecento favole tratte dalla tradizione orale
MONDADORI, 1993
Abstract/Sommario: Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta.