Narrativa
Elementi trovati: 3985
EINAUDI, 1997
EDICICLO, 2005
EDIZIONI EO, 2000
CORBACCIO, 2003
Abstract/Sommario: David è un ragazzino difficile: abbandonato dalla madre da piccolo, parla con difficoltà, è violento e apparentemente ritardato. Le famiglie alle quali è stato affidato insieme alla sorella hanno finito per rispedirlo agli assistenti sociali. Il suo modo di fare ordine in una vita spezzata è quello di trovare "la cosa veramente peggiore": andare dal dentista, essere picchiato dai compagni, non avere nessuno che si preoccupa per lui. Fino a quando, insperabilmente, i brandelli della sua ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2011
Abstract/Sommario: Margherita ha quattordici anni e sta per varcare una soglia magica e misteriosa: l'inizio del liceo. Un mondo nuovo da esplorare e conquistare, sapendo però di poter contare sulle persone che la amano. Ma un giorno, tornata a casa, ascolta un messaggio nella segreteria telefonica: è di suo padre, che non tornerà più a casa. Margherita ancora non sa che affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla fiorisce nell'ostrica per l'attac ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2019
Abstract/Sommario: Dopo poche pagine ero catturato da personaggi e trama, e sapevo di essere nelle mani di un maestro nel raccontare storie». - Joe R. Lansdale
«Sono proprio i ritratti psicologici dei protagonisti a dare pienezza a questi confronti incrociati madre-figlia, madre-padre, figlia-padre. Confronti sostenuti da padronanza dialogica e da una scrittura insieme ferma e delicata. Di grande equilibrio e senza cedimenti sentimentali, soprattutto in certi dialoghi ultimativi.» - Ermanno Paccagnini, ...; [Leggi tutto...]
«Sono proprio i ritratti psicologici dei protagonisti a dare pienezza a questi confronti incrociati madre-figlia, madre-padre, figlia-padre. Confronti sostenuti da padronanza dialogica e da una scrittura insieme ferma e delicata. Di grande equilibrio e senza cedimenti sentimentali, soprattutto in certi dialoghi ultimativi.» - Ermanno Paccagnini, ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2007
Abstract/Sommario: Una scelta dell'ampio reportage che De Amicis scrisse raccontando il suo viaggio a Costantinopoli: una preziosa descrizione di come fosse Istanbul sul finire dell'Ottocento. Nel 1875 Edmondo De Amicis, allora corrispondente letterario dell'"Illustrazione italiana", fece rivivere con queste pagine di grande eleganza la capitale dell'Impero ottomano al tramonto. Sultani, eunuchi, e concubine, il Topkapi e Hagia Sofia, il Gran Bazar e il Corno d'Oro, il ponte di Calata e la moschea di Sol ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1972
MONDADORI, 1995
Abstract/Sommario:
Il bombardamento di Napoli e la tragedia del Vajont, l'annegamento di 47 bambini ad Albenga e la conquista dell'Everest, le inquietanti intuizioni del sensativo Rol e la costruzione della metropolitana scavata nelle tenebrose viscere di Milano... Pubblicate postume nel 1972, pochi mesi dopo la morte di Buzzati, queste Cronache terrestri comprendono i più significativi interventi dell'autore sul "Corriere della Sera", una lunga serie di note, corrispondenza, interviste, reportages, cr ...; [Leggi tutto...]
Il bombardamento di Napoli e la tragedia del Vajont, l'annegamento di 47 bambini ad Albenga e la conquista dell'Everest, le inquietanti intuizioni del sensativo Rol e la costruzione della metropolitana scavata nelle tenebrose viscere di Milano... Pubblicate postume nel 1972, pochi mesi dopo la morte di Buzzati, queste Cronache terrestri comprendono i più significativi interventi dell'autore sul "Corriere della Sera", una lunga serie di note, corrispondenza, interviste, reportages, cr ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 2002
Abstract/Sommario: Scritto in una lingua teatrale, a Napoli, in piena età barocca, Lo cunto de li cunti (Il racconto dei racconti) ebbe un successo immediato, che ha continuato a crescere nei secoli. La sua raffinata architettura letteraria mescola libretti popolari, commedia dell'arte, teatro basso e classici, e inventa il racconto di fate come gioco. Nelle cinquanta favole che lo compongono orchi orrendi, draghi, ragazzi sciocchi ma audaci, cavalli parlanti, principesse capricciose, bellissime fate, au ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1996
Abstract/Sommario: Cuori elettrici L'antologia essenziale del cyberpunk (1 ed.1996)
Piú di dieci anni fa, William Gibson, pubblicava romanzi come Neuromante e racconti come Johnny Mnemonic; e nasceva il movimento cyberpunk, considerato oggi una delle tendenze piú vitali della narrativa anglo-americana. Questa antologia mette a disposizione dei lettori vecchi e nuovi gli autori cyberpunk piú importanti, e ci permette di leggerli sia come narratori affascinanti, sia come intrepreti profetici di un’epoca d ...; [Leggi tutto...]
Piú di dieci anni fa, William Gibson, pubblicava romanzi come Neuromante e racconti come Johnny Mnemonic; e nasceva il movimento cyberpunk, considerato oggi una delle tendenze piú vitali della narrativa anglo-americana. Questa antologia mette a disposizione dei lettori vecchi e nuovi gli autori cyberpunk piú importanti, e ci permette di leggerli sia come narratori affascinanti, sia come intrepreti profetici di un’epoca d ...; [Leggi tutto...]