Narrativa
Elementi trovati: 3985
ACQUARELLI, 1995
STORIA DELLA MIA GENTE LA RABBIA E L'AMORE DELLA MIA VITA DA INDUSTRIALE DI PROVINCIA
/ NESI EDOARDO
BOMPIANI, 2010
LONGANESI
Abstract/Sommario: stiano è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto molto solo. E ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "La storia infinita". Il libraio non vuole venderlo, ma l’attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente, scoprendo che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2017
Abstract/Sommario: "Voi lo sapete perfettamente quello che pensate? quello che volete? Voi potete dividere tutto con certezza, giusto e sbagliato, sì e no, questo e quello? Se voi potete io vi invidio con tutte le mie forze."
Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito,Semeraro scompare nel nulla. Vito vive separato dalla moglie Carla. Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà, Carla, per farla felice, lo invita a cena. I ...; [Leggi tutto...]
Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito,Semeraro scompare nel nulla. Vito vive separato dalla moglie Carla. Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà, Carla, per farla felice, lo invita a cena. I ...; [Leggi tutto...]
RCS RIZZOLI LIBRI, 1989
MONDADORI, 2017
CDA, 2001
Abstract/Sommario: Molti alpinisti hanno cominciato ad arrampicare per cercare un'avventura che avevano sognato attraverso le pagine di Salgari. In mancanza della possibilità di raggiungere i mari del Sud o altri luoghi descritti nei romanzi più letti dai giovani di tutto il mondo, la montagna era l'ambiente naturale più vicino ed accessibile per cimentarsi con imprevisti ed inventarsi peripezie e difficoltà da superare. Ma c'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Sa ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 1998
Abstract/Sommario: Perché la mamma che un tempo raccomandava al figlio di stare sempre dal lato interno del marciapiede ora che lui ha un fratello minore gli raccomanda di lasciare quello dalla parte più sicura? È quanto si domanda il protagonista del primo racconto, con divertito stupore e con la nuova consapevolezza che sono spesso le piccole cose a dimostrarsi rivelatrici. Questi racconti di infanzie, adolescenze e giovinezze campane ci conducono per mano, con il sorriso a fior di labbra, attraverso s ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2005
Abstract/Sommario:
«Il 4 giugno 1944 mio padre c’aveva otto anni.
Mio padre diceva che rischiò di morire per una cipolla. Per quella cipolla uno scemo di guerra gli sparò addosso. Mio padre diceva che lo mancò per un pelo, ma perse la cipolla.
Diceva che i tedeschi scappavano da Roma e gli alleati stavano arrivando. Tutti ‘sti soldati attraversavano la città da sud verso nord, e invece lui per tornarsene a casa andava nella direzione opposta. Mio padre diceva che camminò contromano rispetto alla Storia ...; [Leggi tutto...]
«Il 4 giugno 1944 mio padre c’aveva otto anni.
Mio padre diceva che rischiò di morire per una cipolla. Per quella cipolla uno scemo di guerra gli sparò addosso. Mio padre diceva che lo mancò per un pelo, ma perse la cipolla.
Diceva che i tedeschi scappavano da Roma e gli alleati stavano arrivando. Tutti ‘sti soldati attraversavano la città da sud verso nord, e invece lui per tornarsene a casa andava nella direzione opposta. Mio padre diceva che camminò contromano rispetto alla Storia ...; [Leggi tutto...]
PROV NOVARA, 1993
EINAUDI, 1980
Abstract/Sommario: Uscito nel 1942 sotto lo pseudonimo di Alessandra Tornimparte, La strada che va in città è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d’interesse, di prendere la strada che va in città. Per poi accorgersi che il vero amore è altrove. Passioni senza via di uscita, vite alla deriva, anime alla ricerca di un approdo sicuro dove lenire le proprie delusioni: con uno sguardo impietoso ma distaccato, Natalia Ginzburg, in questo suo primo romanzo, descrive la solitudine di un’e ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1995
Abstract/Sommario: Un libro formato da tre storie di quadri in cui il rapporto fra pittore, modelli, committenti e quadri stessi nel loro farsi diventa un riflessione narrativa sull'arte e sulla vita. I racconti sono: Lo stralisco, L'opera del prigioniero, Il ritratto segreto. I tre racconti si richiamano l'un l'altro per temi e situazioni e per la capacità di affrontare un argomento "alto" con il tono leggero e la carica affettiva tipici della narrativa di Piumini.
RIZZOLI, 2008
Abstract/Sommario: Tiziano, diciassette anni, va a scuola, ma non sempre. Spesso preferisce la strada, la palestra, le macchine da rubare. Perché a volte è difficile controllare la rabbia che lo invade come una febbre, impossibile da curare. Nella sua vita, però, ci sono anche i libri che gli presta la professoressa di italiano, il profumo di talco e latte della sua sorellina, e il sorriso di Stella, bionda e sottile. Cose per cui vale la pena di lottare, e alla fine cambiare se stessi.
Longanesi, 2009
Abstract/Sommario: Premio Bancarella 2009. Questo libro non è solo un thriller scritto da un autore italiano agli esordi, che si confronta con un genere finora appannaggio dei grandi autori americani, reinventando le regole del gioco. È una storia che esplora la zona grigia fra il bene e il male fino a cogliere l'ultimo segreto, il minimo sussurro. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è ...; [Leggi tutto...]
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
TUNUE', 2017
Abstract/Sommario:
Milton, West Virginia. Giuseppe Buscemi è il figlio di un predicatore emigrato in giovane età dalla Sicilia. Trentenne, di mestiere becchino, è ormai capace solo di consumarsi nel ricordo della moglie, scomparsa un anno prima. Un giorno però gli arriva una lettera della defunta, che lo invita a raggiungerla a Gela, luogo del loro matrimonio. Spedita qualche giorno prima, pare scritta proprio da lei. Giuseppe, sconvolto dalla paura e dal desiderio, decide di partire verso la Sicilia de ...; [Leggi tutto...]
Milton, West Virginia. Giuseppe Buscemi è il figlio di un predicatore emigrato in giovane età dalla Sicilia. Trentenne, di mestiere becchino, è ormai capace solo di consumarsi nel ricordo della moglie, scomparsa un anno prima. Un giorno però gli arriva una lettera della defunta, che lo invita a raggiungerla a Gela, luogo del loro matrimonio. Spedita qualche giorno prima, pare scritta proprio da lei. Giuseppe, sconvolto dalla paura e dal desiderio, decide di partire verso la Sicilia de ...; [Leggi tutto...]