Narrativa
Elementi trovati: 3985
EINAUDI, 1995
GARZANTI, 1974
GROSSI, 2015
Abstract/Sommario: ani selezionati e tradotti da libri e riviste dell'Ottocento. Storie di viaggiatori inglesi, francesi e americani sulla via del Sempione ci permettono di osservare dal finestrino delle loro carrozze un passato fantasticamente vivo.. - Brani selezionati e tradotti da libri e riviste dell'Ottocento. Storie di viaggiatori inglesi, francesi e americani sulla via del Sempione ci permettono di osservare dal finestrino delle loro carrozze un passato fantasticamente vivo.
EINAUDI, 1986
MAESTRALE, 2005
Abstract/Sommario: Il ritorno del narratore al paese d'origine, da una vita ricostruita all'estero, provoca la necessità di rievocare "le radici". Mito e storia si mescolano nel viaggio memoriale verso un'infanzia e una giovinezza ripercorse ad occhi chiusi in questo libro pubblicato per la prima volta nel 1957. Ma non c'è spazio per la pura nostalgia nella potenza analitica che sempre accompagna la nel scrittura di Maria Giacobbe. Dall'escursione del passato gli occhi si schiudono sull'oggi - un oggi di ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, c1986
Abstract/Sommario: Prima trovano lei, Jolanda: il suo cadavere, con vicino una pistola, giace in un prato della periferia di Roma. Ventidue anni, bella di una bellezza sensuale, appetitosa, ragazza di borgata decisa ad affrancarsi dalla sua condizione e disposta a usare qualunque mezzo pur di farcela. Aveva coltivato da vicino molte relazioni importanti, ma negli ultimi tempi lavorava per un'impresa di pulizie a Montecitorio. Suicidio, dicono gli inquirenti. Come di suicidio si parla quando nei sotterran ...; [Leggi tutto...]
GIUNTI GRU
Abstract/Sommario: Le fatiche, le paure, le crisi, ma anche la tenacia, la volontà e la perseveranza di Ilaria, una quindicenne che diventa campionessa italiana di judo. Il tutto raccontato appassionatamente dal suo allenatore.
GARZANTI, 1999
Abstract/Sommario: Un'aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni, il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell'Alta Italia, "insegnante di varie materie e anche di buona educazione" nella scuola serale Andrea e Maria Fustagni. Un ambiente non molto raccomandabile, visto che gli studenti sono già passati per il riforma ...; [Leggi tutto...]
B MONDADORI, 1989
B MONDADORI, 1989
Milano : Garzanti, stampa 2021
Abstract/Sommario: «In una lettera che spedisce a Livio Garzanti, nel novembre del 1954, Pier Paolo Pasolini spiega con puntualità lo schema del romanzo che sta scrivendo: “La mia poetica narrativa consiste nell'incatenare l'attenzione sui dati immediati. E questo mi è possibile perché questi dati immediati trovano la loro collocazione in una struttura o arco narrativo ideale che coincide poi col contenuto morale del romanzo. Tale struttura si potrebbe definire con la formula generale: l'arco del dopogue ...; [Leggi tutto...]
SONDA, 2012
Abstract/Sommario: Sara ha un ragazzo ed è innamorata pazza. A volte però Yannis per lei è un mistero: perché i ragazzi hanno il permesso di fare molte più cose delle ragazze? Che cos'è una "serata tra uomini"? Perché molti pensano ancora che le donne debbano stare in cucina e che le ragazze non capiscano nulla di matematica? R come Ragazzi = R come Rompicapo! Prima di ribellarsi, Sara deciderà di studiare l'universo maschile e affrontarlo con il suo incrollabile entusiasmo, raccontando ogni scoperta sul ...; [Leggi tutto...]
SELLERIO, 2010
Abstract/Sommario: Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con molta più attenzione e cautela. E fra queste ce n'è una che più o meno dice: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega. Non si fa, e basta. Normalmente chi viola queste regole, in un modo o nell'altro, la paga. O perlomeno qualcuno cerca di fargliela pagare". L'avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio ...; [Leggi tutto...]
SELLERIO, 2010
Abstract/Sommario: Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con molta più attenzione e cautela. E fra queste ce n'è una che più o meno dice: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega. Non si fa, e basta. Normalmente chi viola queste regole, in un modo o nell'altro, la paga. O perlomeno qualcuno cerca di fargliela pagare". L'avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio ...; [Leggi tutto...]
MONTURA, 2018
NUOVE EDIZIONI ROMANE, 2013
Abstract/Sommario: È con questo libro, più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, che è iniziata la serie "Raccontiamo un classico" ricca di titoli caratterizzati dalla qualità di parola e di segno. Piumini narra qui gli episodi più famosi dell'Odissea ed inizia così la sua rilettura: "A quei tempi, in verità, non erano in molti a viaggiare... ma quelli che viaggiavano, viaggiavano davvero... E per qualunque guerra fossero partiti, tornavano per la pace...".
CURCIO, 1967
EINAUDI, 2000
Abstract/Sommario:
Registro di classe è prima di tutto il diario di un anno di vita. E' un breviario rivolto agli studenti, ai genitori, alla società civile, ma che lo scrittore destina soprattutto a se stesso. In questo libro Onofri mette in gioco la sua vita intera e in particolare quell'adolescenza che lo ha visto così simile agli studenti proletari con cui condivide una sorta di cromosoma interiore. E la ricerca di un modo per comunicare con quei ragazzi, con la loro timidezza e afasia, sfrontataggi ...; [Leggi tutto...]
Registro di classe è prima di tutto il diario di un anno di vita. E' un breviario rivolto agli studenti, ai genitori, alla società civile, ma che lo scrittore destina soprattutto a se stesso. In questo libro Onofri mette in gioco la sua vita intera e in particolare quell'adolescenza che lo ha visto così simile agli studenti proletari con cui condivide una sorta di cromosoma interiore. E la ricerca di un modo per comunicare con quei ragazzi, con la loro timidezza e afasia, sfrontataggi ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2021
Abstract/Sommario: Quando a settembre riapre la scuola, il liceo Tommaseo viene travolto da una scoperta che lascia tutti senza fiato: quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C, sono spariti. Erano in vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio nessuno sa piú niente di loro: disattivati i cellulari, nemmeno un post sui social. E mentre un funzionario della Farnesina cerca di capire cosa sia successo, uno dei quattro torna a casa, illeso ma chiuso in un mutismo inattaccabile. Fra di loro c'era un patto, e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una donna viene arrestata per traffico internazionale di stupefacenti sul confine italo-svizzero. Si professa innocente e il marito disperato chiede aiuto a Marco Tobia, ex poliziotto affetto dalla sindrome di Tourette. Un omicidio complica l’indagine, ma Tobia non rinuncerà a scoprire la verità e a svelare la “regola del rischio”, aiutato da Antonio Scuderi, ispettore di polizia costretto sulla sedia a rotelle, Anselmo, vecchio barcaiolo, e la fidanzata Clara. L’investigatore, che viv ...; [Leggi tutto...]
NERI POZZA, 2015
Abstract/Sommario: 1565, Venezia. Il sole non lambisce ancora il camposanto di San Zaccaria, quando il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico Gregorio Eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Non vuole trafugare la bara di legno marcio o le ossa ricoperte di lanugine e muffa. Sta cercando un libercolo. Un diario "avvolto in una pezza di tela cerata, sigillata da un nastro nero", che lui stesso, cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del m ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1991
FELTRINELLI, 1996
LA PAGINA, 2021
Abstract/Sommario: Settembre 1943: l'Italia è nel caos. Spaccata in due, vede a Sud la risalita degli Alleati, a Nord l'occupazione nazi-fascista. L'Ossola come tante zone di confine, diviene un punto nevralgico, uno snodo che accoglie fuggitivi, imboscati, ribelli e spie. Come Angie e Colin, agenti dei servizi segreti inglesi, con il compito di appoggiare le prime bande partigiane. Il cammino sarà lungo e tortuoso e giungerà sino al fatidico settembre del 1944 quando, proprio in Ossola, si consumerà una ...; [Leggi tutto...]
Ribelli : il romanzo dalla scintilla di Villadossola alla Repubblica dell'Ossola
Scacchetti/ Stefano
Villadossola : La pagina, ©2020
Abstract/Sommario: Settembre 1943: l'Italia è nel caos. Spaccata in due, vede a Sud la risalita degli Alleati, a Nord l'occupazione nazi-fascista. L'Ossola come tante zone di confine, diviene un punto nevralgico, uno snodo che accoglie fuggitivi, imboscati, ribelli e spie. Come Angie e Colin, agenti dei servizi segreti inglesi, con il compito di appoggiare le prime bande partigiane. Il cammino sarà lungo e tortuoso e giungerà sino al fatidico settembre del 1944 quando, proprio in Ossola, si consumerà una ...; [Leggi tutto...]