Narrativa
Elementi trovati: 3985
MARCOS Y MARCOS, 2003
RCS RIZZOLI LIBRI
CASA ROSA, 1994
ADELPHI, 1993
Abstract/Sommario: Era convinzione profonda e ben fondata di Sciascia che fra i caratteri peculiari della sua terra vi fosse una certa «refrattarietà dei siciliani alla religione cristiana», paradossalmente confermata dalla profusione delle forme di culto religioso. Tesi non popolare perché duramente vera. E capitò a Sciascia di imbattersi, per quella «casualità» in cui alla fine riconosciamo «il solo ordine possibile», in una vicenda – realmente accaduta a un vescovo – che sembrava riproporre in una seq ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2021
Abstract/Sommario: «La storia di un grande amore e di un delitto»: così l'autrice stessa definì "Dalla parte di lei". Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare – rigorosamente "dalla parte di lei" – la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, Resistenza e ricostruzione. Spicca in particolare il personaggio della madre, suicida per amore, di cui la figlia rifiuta di ripetere il destino. Mandata ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI ARNOLDO, 1977
BOMPIANI, 1997
MONDADORI, 1961
Abstract/Sommario: Milano, Mondadori, 1961, in-8 piccolo, cartonatura edit., sovracc. illustrata, pp. 183, [3]. Prima edizion
EINAUDI, 1993
ADELPHI, 1995
Milano : Garzanti, 1979
BOMPIANI, 2005
RCS RIZZOLI LIBRI, 1983
SPERLIN&KUPFER, 1996
EINAUDI, 1996
LONGANESI, 1997
Abstract/Sommario: Virginia, la maggiore, Clara, la minore. Due sorelle di buona famiglia: lezioni di pianoforte, solidi principi religiosi e morali (almeno in apparenza), vita morigerata. Ma anche due esistenze che impercettibilmente si separano, si fronteggiano per poi scontrarsi nella crudele tortura del silenzio. E da questo silenzio si leva la voce di Clara: la pacata, saggia, riflessiva Clara. Vittima di giochi d'amore che l'hanno sempre e solo sfiorata, avvolta in ricordi di un tempo remoto e - fo ...; [Leggi tutto...]
BOMPIANI, 2001
Abstract/Sommario: Uno studioso di estetica si reca in un albergo di montagna per scrivere in tranquilla solitudine un saggio. Le condizioni ambientali e quelle psicologiche sono ottimali, eppure qualcosa non va. Nei luoghi consacrati alle passeggiate e alle escursioni dei villeggianti, il protagonista incontra strane persone: è una "umanità derelitta", che pare emergere dalle pieghe più tormentate e dolorose del nostro presente. A poco a poco gli si svela l'esistenza di un legame tra queste cupe figure ...; [Leggi tutto...]
MONTURA, 2018