Narrativa
Elementi trovati: 3985
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
CIERRE, 1997
TUNUE', 2017
Abstract/Sommario:
Milton, West Virginia. Giuseppe Buscemi è il figlio di un predicatore emigrato in giovane età dalla Sicilia. Trentenne, di mestiere becchino, è ormai capace solo di consumarsi nel ricordo della moglie, scomparsa un anno prima. Un giorno però gli arriva una lettera della defunta, che lo invita a raggiungerla a Gela, luogo del loro matrimonio. Spedita qualche giorno prima, pare scritta proprio da lei. Giuseppe, sconvolto dalla paura e dal desiderio, decide di partire verso la Sicilia de ...; [Leggi tutto...]
Milton, West Virginia. Giuseppe Buscemi è il figlio di un predicatore emigrato in giovane età dalla Sicilia. Trentenne, di mestiere becchino, è ormai capace solo di consumarsi nel ricordo della moglie, scomparsa un anno prima. Un giorno però gli arriva una lettera della defunta, che lo invita a raggiungerla a Gela, luogo del loro matrimonio. Spedita qualche giorno prima, pare scritta proprio da lei. Giuseppe, sconvolto dalla paura e dal desiderio, decide di partire verso la Sicilia de ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 1983
Abstract/Sommario: E' dunque sempre l'antica predilezione per "le cose che stanno ai margini" ("Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini": è una sua frase del '39, o giù di lì; una frase che è la spia, ancor oggi, della sua poetica) a guidare anche oggi Cassola nella scelta dei suoi argomenti. Cassola è toscano; ha vissuto gran parte della sua vita in Maremma, tra Volterra, Cecina e Grosseto. Ma basta ad ogni modo questa circostanza a spiegare la ragione per la quale i su ...; [Leggi tutto...]