Narrativa
Elementi trovati: 3985
SAGGIATORE, 2004
Abstract/Sommario: L'aristocratica Matilde Monterispoli, dopo la morte del marito, vive insieme al figlio Enea in una grande casa in un quartiere elegante di Firenze. Tanto Matilde è affascinante e sicura di sé quanto Enea è impacciato, schivo e dipendente dalla madre. Intanto la città è stretta in una morsa di terrore: nelle notti di novilunio un maniaco omicida si aggira nelle campagne in caccia di coppiette da massacrare. Matilde a poco a poco cade preda di un dubbio. Ogni indizio, ogni voce porta a E ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2017
Abstract/Sommario: A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l'umidità ridestano la gente dall'illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato in ospedale, entra in coma senza che nessuno sia riuscito a parlargli. Di far luce sull'episodio sono incaricati i Bastar ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1975
Abstract/Sommario: Pisa, 7 maggio 1972, ore 9.45. Franco Serantini, vent’anni, muore in carcere dopo essere stato trattenuto e interrogato per due notti e un giorno, senza ricevere le cure di cui ha un evidente bisogno. Due giorni prima, nel centro della città, una manifestazione degenera in guerriglia urbana, tra barricate, molotov, fumi di lacrimogeni. All’angolo tra Lungarno Gambacorti e via Mazzini, Franco – che è solo come sempre – viene accerchiato e aggredito da una decina di poliziotti suoi coeta ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2000
Abstract/Sommario: In un piccolo albergo di Parigi, dove aspetta di incontrare il figlio esule per terrorismo, lo scrittore Gioacchino Martinez ricorda la sua infanzia in Sicilia, negli anni della guerra, la tragedia che ha segnato la sua vita, e un altro trauma, tanto più piccolo ma non meno ossessivo: un film, Judex, visto all'oratorio, dove le avventure di un giustiziere in mantello nero venivano improvvisamente interrotte dalle incursioni belliche. Quando decide di ritornare a Palermo, Gioacchino, pe ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2021
Abstract/Sommario: Claudia è solitaria ma sicura di sé, stravagante, si veste da uomo. Francesco è acceso e frenato da una fede dogmatica e al tempo stesso incerta. Lei lo provoca: lo sai che tua madre e mio padre sono amanti? Ma negli occhi di quel ragazzo remissivo intravede una scintilla in cui si riconosce. Da quel momento non si lasciano piú. A Claudia però la provincia sta stretta, fugge appena può, prima Londra, poi Milano e infine Berlino, la capitale europea della trasgressione; Francesco resta ...; [Leggi tutto...]