Narrativa
Elementi trovati: 3987
Roma : Edizioni Rinascita, 1952
Abstract/Sommario: Il "Poema pedagogico" di Makarenko è uno dei libri più tradotti e letti al mondo, considerato universalmente uno dei capolavori del realismo socialista e della letteratura pedagogica mondiale. È la storia della colonia Gorkij, sorta nella giovane Unione Sovietica degli anni Venti, un istituto per la rieducazione di minori responsabili di attività criminose. Una colonia che si trasformerà da insieme di banditi a collettivo cosciente di giovani sovietici, simbolo della trasformazione com ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1986
Abstract/Sommario: Amore di confine è quello che lega, durante la Grande Guerra, un soldato siciliano a una giovane donna dell’Altopiano, che poi morirà, profuga, di crepacuore. Un amore capace di colmare le distanze anche culturali che caratterizzano l’Italia del tempo, ma che rimane “confinato” nella parentesi della Guerra, nella brevità della vita umana e nella sua faticosa quotidianità. Ma è anche l’amore che lega generazioni, stagioni, genti, paesaggi, passato e presente di un mondo al confine del M ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: “Non ci resta che ridere, care madame sbatterflay. Anche se lo spread sale e il walter scende, e a noi rimane solo il bandolero stanco, il nostro bell’addormentato nei boxer. Anche se in tempi di vacche magre (beate loro!), i politici fanno a gara a chi la combina più grossa, se Emi(nens) non paga l’Imu, il Berlu alza i tacchi, e l’uomo del Monti dice no. Se siamo passati dall’onorevole Bocchino all’onorevole Passera. Se certa gente non sa più cosa inventarsi: lo scaldawalter e il pisc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2001
Abstract/Sommario: Nel caldo torrido dell'estate cilena, Carmen Lewis Ávila, scrittrice di grande successo, scompare. La polizia archivia il caso ma Rosa Alvallay, investigatrice privata, ottiene l'incarico di ritrovarla. Rosa non è una persona molto appariscente: è sui cinquanta, classe media, due figli e un divorzio alle spalle. Eppure, nonostante questa sua apparente mediocritas, capisce che il segreto di Carmen e l'enigma della sua scomparsa potrebbero celarsi nei suoi romanzi che riflettono le pulsi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract/Sommario: Roma, I secolo a. C., ultimi anni della Repubblica. In un clima politico incerto, tra lotte sociali e guerre civili, si fronteggiano due grandi personaggi, due brillanti generali: Caio Mario e Lucio Cornelio Silla. Sono l'opposto l'uno dell'altro, ma entrambi lottano per il potere. La McCullough, l'indimenticabile autrice di "Uccelli di rovo", ripercorre un periodo decisivo della storia di Roma, confermando la sua maestria nel descrivere i più grandi avvenimenti e i più profondi sentim ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, c1986
Abstract/Sommario: Prima trovano lei, Jolanda: il suo cadavere, con vicino una pistola, giace in un prato della periferia di Roma. Ventidue anni, bella di una bellezza sensuale, appetitosa, ragazza di borgata decisa ad affrancarsi dalla sua condizione e disposta a usare qualunque mezzo pur di farcela. Aveva coltivato da vicino molte relazioni importanti, ma negli ultimi tempi lavorava per un'impresa di pulizie a Montecitorio. Suicidio, dicono gli inquirenti. Come di suicidio si parla quando nei sotterran ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'inchiesta più dura del commissario Montalbano comincia con un cadavere pescato per caso in alto mare. L'incrocia Montalbano mentre nuota al limite dello stordimento per lavarsi di dosso una notte di cattivi pensieri e malumori. I fatti politici, certi eventi di repressione poliziesca, l'atteggiamento verso gli immigrati: tutto cospira a farlo sentire un isolato, e il cadavere anonimo, destinato a restare senza giustizia, archiviato da banale caso di clandestino immigrato, sembra armo ...; [Leggi tutto...]