Narrativa
Elementi trovati: 3985
MONDADORI, 2013
Abstract/Sommario: "Parlare a vanvera", "scendere a patti", "fare orecchie da mercante", "piangere a dirotto" sono modi di dire che usiamo continuamente, quasi senza pensarci. Chi è curioso del perché può sempre consultare il dizionario, ma se alla curiosità si aggiunge una gran voglia di ridere... meglio leggere questi racconti in cui si azzardano le più stravaganti ipotesi sulle origini di dieci celebri "frasi fatte". Per giocare con le parole e trasformarle in storie. Bianca Pitzorno, nata a Sassari, ...; [Leggi tutto...]
NOTTETEMPO, 2013
Abstract/Sommario: Dopo la morte della madre Silvana, Maria Pace Ottieri trova un pacco di lettere scritte in un italiano un po' sgrammaticato e firmate "Carol". Questa scoperta segna l'inizio di un viaggio appassionato attraverso il tempo, l'Atlantico e quarant'anni di amicizia tra le due corrispondenti, che si erano conosciute a Roma nei primi anni '60, quando Carol, giovane poetessa, era una brillante borsista Fulbright piena di umorismo e curiosità, catapultata al centro di una vivace stagione intell ...; [Leggi tutto...]
NUOVE EDIZIONI ROMANE, 2013
Abstract/Sommario: È con questo libro, più volte ristampato e divenuto punto di riferimento per insegnanti e giovani lettori, che è iniziata la serie "Raccontiamo un classico" ricca di titoli caratterizzati dalla qualità di parola e di segno. Piumini narra qui gli episodi più famosi dell'Odissea ed inizia così la sua rilettura: "A quei tempi, in verità, non erano in molti a viaggiare... ma quelli che viaggiavano, viaggiavano davvero... E per qualunque guerra fossero partiti, tornavano per la pace...".
SALANI, 2013
Abstract/Sommario: Ciro è un ragazzino di tredici anni, tanti quanti ne sono trascorsi dal passaggio del fronte in Toscana. Ciro ha gli occhi chiari, i capelli biondi, il volto cosparso di efelidi e non ha un padre. È figlio di un soldato americano e della guerra, è figlio dell'entusiasmo e della Liberazione. Sullo sfondo di un rigoglioso paesaggio toscano, Ciro, malvisto da tutti e per lo più solo, vive come un selvaggio in un mondo magico e rurale aspettando un padre che non torna mai; parlando con un ...; [Leggi tutto...]
L' ASINO D' ORO, 2013
NOTTETEMPO, 2013
Abstract/Sommario:
"In tempi in cui la complicazione viene confusa con l'intelligenza, e sembra più profonda della semplicità, io ho scelto per me 'lo stile dell'anatra' della leggerezza che non mostra lo sforzo che si fa per ottenerla - tenendo sempre presente che semplicità non è semplificazione, e vale solo dopo aver sbrogliato il gomitolo della complessità". Le brevi prose di "Umori e malumori" raccontano l'Italia dei nostri giorni, della politica aberrante, della falsa-buona letteratura, il paese d ...; [Leggi tutto...]
"In tempi in cui la complicazione viene confusa con l'intelligenza, e sembra più profonda della semplicità, io ho scelto per me 'lo stile dell'anatra' della leggerezza che non mostra lo sforzo che si fa per ottenerla - tenendo sempre presente che semplicità non è semplificazione, e vale solo dopo aver sbrogliato il gomitolo della complessità". Le brevi prose di "Umori e malumori" raccontano l'Italia dei nostri giorni, della politica aberrante, della falsa-buona letteratura, il paese d ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2013
Abstract/Sommario: Una traversata dell'Africa, attraversando il Sahara senza fuoristrada, affrontando le salite di fango rosso e scivoloso nel cuore della gungla su una bicicletta arrugginita, usando ogni genere di mezzo - camion, treni, merci, taxi, furgoni, traghetti, barchini - o andando a piedi e senza soldi per corrompere le autorità.
GARZANTI, 2013
PIEMME, 2013
Abstract/Sommario: Wok ha quindici anni e non ha avuto una vita facile. Alice, sua madre, è la sua famiglia. Quando muore, Wok si ritrova solo. Prima che i servizi sociali vengano a prenderlo decide di fuggire. Il viaggio è un lungo, struggente e imprevedibile funerale "on the road" sulle strade delle antiche terre indiane. Le ceneri di Alice in un termos nel cruscotto, la vecchia Dodge di famiglia, l'America davanti. Wok vuole rapire il nonno, un vecchio Navajo chiuso in un ospizio, e riportarlo nella s ...; [Leggi tutto...]
OSCAR MONDADORI, 2012
Abstract/Sommario: Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volu ...; [Leggi tutto...]
INDIANA, 2012
Abstract/Sommario:
Darla vive arenata sul divano di casa, incollata al computer, esce solo per andare in fumetteria. Manga e cartoni giapponesi sono il suo universo, veri e propri oggetti salvifici, le uniche coordinate per lei valide. Tra Twitter, social network e battute al vetriolo, a ventidue anni si è asserragliata in un fortino apparentemente inespugnabile, chiudendo fuori un padre con cui non riesce a dialogare, il fratello Andrea che l'ha sempre messa in ombra, un'università che non ha nulla da ...; [Leggi tutto...]
Darla vive arenata sul divano di casa, incollata al computer, esce solo per andare in fumetteria. Manga e cartoni giapponesi sono il suo universo, veri e propri oggetti salvifici, le uniche coordinate per lei valide. Tra Twitter, social network e battute al vetriolo, a ventidue anni si è asserragliata in un fortino apparentemente inespugnabile, chiudendo fuori un padre con cui non riesce a dialogare, il fratello Andrea che l'ha sempre messa in ombra, un'università che non ha nulla da ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: "Chi sei, papà?" Un bel giorno capita che un figlio di sei anni faccia questa domanda disarmante, a suo modo imbarazzante. Una domanda che, oggi soprattutto, coglie nel segno, mettendo a nudo una condizione: verrebbe la tentazione di liquidarla con quelle risposte evasive o distratte con cui spesso i grandi mascherano la loro inadeguatezza. Ma un papà come Stefano Zecchi non si sottrae così facilmente alla sfida. Ne fa invece il punto di partenza di una riflessione sincera sul suo ruol ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2012
Abstract/Sommario: È capodanno e Napoli carica le batterie per la pirotecnica finale. In una stanza giocano a tombola in due, fratello e sorella, ma apparecchiano per quattro. E le presenze arrivano, da un oltremare del tempo.
IMPRIMATUR, 2012
Abstract/Sommario: Pier Luigi Celli, manager, docente universitario, saggista e scrittore torna a sorprenderci con i suoi racconti brevi. Il punto di partenza è sempre la realtà, vista con un occhio di solenne disincanto, di sorniona imparzialità: ecco manifestarsi, accanto alle chimere tipiche dell'uomo come animale sociale (la carriera, la competizione, il successo), improvvisi ritorni a una natura più intima, quasi mitica, ancestrale. È un mondo in cui le relazioni sociali sono "inciampi" («Era inciam ...; [Leggi tutto...]