Narrativa
Elementi trovati: 3985
MONDADORI, 2004
Abstract/Sommario: Due storie di famiglie parallele, ma destinate a incontrarsi. Quella del Maestro, giovane anarchico che arriva da Sapri, alla fine dell'Ottocento, per insegnare in un paesino della Toscana, dove si stabilirà avendo dalla vedova Bartoli numerosi figli dai nomi emblematici: Ideale, Libertà e Cafiero. E quella di Rosa e Ulisse Bertorelli, commerciante di maiali, da cui nasceranno Annina e Achille. L'amore tra Annina e Cafiero è solo un momento dell'intreccio di vicende pubbliche e private ...; [Leggi tutto...]
CASAGRANDE, 2004
EINAUDI, 2004
EO, 2004
Abstract/Sommario: Le avventure di un manipolo di trentenni dalle vite sospese su una cognizione del dolore inedita, costellate da escursioni in situazioni di una surreale comicità, attraverso i rituali poco convinti dei loro assilli quotidiani e per le traiettorie di fumosi incontri, mentre guardano la notte metropolitana o si lanciano in cerca di avventure, di qualche scampolo di sesso o di un giro di bicchieri. Un romanzo che presta la sua voce agli esponenti di un mondo che non appartiene, che resist ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2004
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2004
Abstract/Sommario: Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seg ...; [Leggi tutto...]
FELTRINELLI, 2004
Abstract/Sommario: Questo volume nasce da un grande progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale (progetto che si compirà nel settembre 2004).
Alessandro Baricco (forte della consulenza della traduttrice Maria Grazia Ciani) smonta e rimonta l'Iliade creando 24 monologhi + 1, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia.
In questa operazione di rilettura, Baricco "rinuncia" agli dei – no ...; [Leggi tutto...]
Alessandro Baricco (forte della consulenza della traduttrice Maria Grazia Ciani) smonta e rimonta l'Iliade creando 24 monologhi + 1, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che ci racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia.
In questa operazione di rilettura, Baricco "rinuncia" agli dei – no ...; [Leggi tutto...]
RIZZOLI, 2004
Abstract/Sommario: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l’epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senz ...; [Leggi tutto...]
SAGGIATORE, 2004
Abstract/Sommario: L'aristocratica Matilde Monterispoli, dopo la morte del marito, vive insieme al figlio Enea in una grande casa in un quartiere elegante di Firenze. Tanto Matilde è affascinante e sicura di sé quanto Enea è impacciato, schivo e dipendente dalla madre. Intanto la città è stretta in una morsa di terrore: nelle notti di novilunio un maniaco omicida si aggira nelle campagne in caccia di coppiette da massacrare. Matilde a poco a poco cade preda di un dubbio. Ogni indizio, ogni voce porta a E ...; [Leggi tutto...]
FELRINELLI, 2003
Abstract/Sommario: Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 2003
Abstract/Sommario: Perché non si riesce ad amare? Cosa c'impedisce di amare con una dedizione esclusiva? L'antologia che Guido Davido Bonino propone ai lettori cerca di trovare alcune risposte, assai diverse l'una dall'altra, attraverso quindici novelle di altrettanti maestri del racconto dell'Ottocento francese, da Merimée a Sand, da Musset a Gobineau, passando attraverso alcuni autori di racconti inediti come il "romantico" Nodier o il "maledetto" Pétrus Borel, prediletto da Baudelaire e Bréton.
AURELIA, 2003
Abstract/Sommario: Conversazioni a tu per tu con otto celebri "forestieri" (G.D. Paolucci, I. Beggio, M. Brusatin, B. Giuranna, K. Venable, E. Maschio, K.E. Bloch, S. Saviane) accumunati da un unico percorso, che li ha portati ad Asolo, ridente cittadina della marca trevigiana, facendoli innamorare per sempre. Il libro è arricchito da una quarantina di cartoline d'epoca, finora inedite, splendide foto di Asolo e da alcuni brani di scritti asolani firmati da Robert Browning, Gian Francesco Malipiero e Fre ...; [Leggi tutto...]
CORBACCIO, 2003
Abstract/Sommario: David è un ragazzino difficile: abbandonato dalla madre da piccolo, parla con difficoltà, è violento e apparentemente ritardato. Le famiglie alle quali è stato affidato insieme alla sorella hanno finito per rispedirlo agli assistenti sociali. Il suo modo di fare ordine in una vita spezzata è quello di trovare "la cosa veramente peggiore": andare dal dentista, essere picchiato dai compagni, non avere nessuno che si preoccupa per lui. Fino a quando, insperabilmente, i brandelli della sua ...; [Leggi tutto...]
MARCOS Y MARCOS, 2003