Narrativa
Elementi trovati: 3987
[Milano] : Nord, 2023
Abstract/Sommario: Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: «Prendetevi la luna» non è un consiglio, ma una suggestione. Non vale solo nei momenti difficili, ma anche in quelli di gioia, o quando si tende più alla rassegnazione che all'esaltazione. La luna è lì apposta, scompare e ricompare proprio perché se ci fosse sempre sarebbe banale. Funziona come il desiderio, che implica il cercar le stelle proprio quando non ci sono o si teme siano nascoste da qualche parte dell'universo. Oggi più che mai siamo catturati dal presente e ce lo siamo fatt ...; [Leggi tutto...]
Villadossola, La Pagina Edizioni, 2023
Abstract/Sommario: Un viaggio nella capitale francese che cambierà il corso dell'esistenza di uno scrittore in crisi d'ispirazione, tra luoghi leggendari e incontri straordinari.
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: Quando in montagna Andrea viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, ai fili tesi dal ricordo di un’amicizia. Tra conflitti e occasioni di meraviglia, tra realtà quotidiana e rivelazioni, quattro ragazzi intrecciano le loro vite con tutta l’energia della giovinezza. Un ritratto commovente di quella stagione dell’anima che più d’ogni altra si imprime in ciascuno di noi e sceglie il nostro ...; [Leggi tutto...]
TARARA'
Abstract/Sommario:
Intessuta sulla “esercitata memoria degli analfabeti”, la storia di Antonio e di Sofia è una delle opere più riuscite di Nino Chiovini. Storia di persone, di luoghi, di un mondo trascorso. La Val Pogallo e le alture verbanesi sono la scena in cui lo sradicato Antonio e sua madre Sofia interpretano una vita fatta di stenti, qualche slancio e poche gioie. Un mondo di vinti, popolato da personaggi indimenticabili, attraverso i quali il Chiovini saggista e ancor più il narratore ricostru ...; [Leggi tutto...]
Intessuta sulla “esercitata memoria degli analfabeti”, la storia di Antonio e di Sofia è una delle opere più riuscite di Nino Chiovini. Storia di persone, di luoghi, di un mondo trascorso. La Val Pogallo e le alture verbanesi sono la scena in cui lo sradicato Antonio e sua madre Sofia interpretano una vita fatta di stenti, qualche slancio e poche gioie. Un mondo di vinti, popolato da personaggi indimenticabili, attraverso i quali il Chiovini saggista e ancor più il narratore ricostru ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2024
Abstract/Sommario: Su per la Fuyachodori, ovest sulla Rokkakudori, giù per la Tomikojidori, est per la Takoyakushidori: è facile perdersi nel dedalo di strade del centro di Kyoto. Qui, nascosta tra condomìni anonimi e vicoli bui, c’è una clinica speciale. Può essere trovata grazie al passaparola solo da chi sente davvero di aver smarrito se stesso ed è in cerca di un aiuto, una mano tesa. Il trattamento che offre, infatti, è unico nel suo genere: a ciascuno, secondo il caso, si prescrive un gatto. Ad aff ...; [Leggi tutto...]