Narrativa
Elementi trovati: 3985
INTERLINEA, 1999
Abstract/Sommario: Il viaggio della speranza di uno scrittore laico a Lourdes, luogo di fede, di miracoli. Ma questa volta il viaggio è visto attraverso gli occhi critici e penetranti di Mario Soldati, e allora si arricchisce improvvisamente di scoperte e interpretazioni nascoste nel quotidiano di ognuno.
MONDADORI, 1974
Abstract/Sommario: Arcipelago Gulag è il capolavoro di Aleksandr Solzenicyn. È un saggio di inchiesta narrativa, composto da sette parti divise in genere in tre volumi, scritto tra il 1958 e il 1968. L’opera rese pubblica la tragedia dei Gulag, i campi di lavoro forzato in Russia, durante il periodo della dittatura comunista di Stalin. Ancora oggi costituisce una delle testimonianze più raccapriccianti dell’orrore del regime sovietico.
EINAUDI
EINAUDI, 2004
VIVALDA, 1995
EINAUDI, 1975
Abstract/Sommario: Pisa, 7 maggio 1972, ore 9.45. Franco Serantini, vent’anni, muore in carcere dopo essere stato trattenuto e interrogato per due notti e un giorno, senza ricevere le cure di cui ha un evidente bisogno. Due giorni prima, nel centro della città, una manifestazione degenera in guerriglia urbana, tra barricate, molotov, fumi di lacrimogeni. All’angolo tra Lungarno Gambacorti e via Mazzini, Franco – che è solo come sempre – viene accerchiato e aggredito da una decina di poliziotti suoi coeta ...; [Leggi tutto...]