Narrativa
Elementi trovati: 3985
MONDADORI, 1989
MONDADORI, 1989
MONDADORI ARNOLDO, 1954
MONDADORI, 1972
MONDADORI, 1978
MONDADORI ARNOLDO
EINAUDI, 1994
EDIZIONI STUDIO TESI
Villadossola : La pagina, ©2020
Abstract/Sommario: Settembre 1943: l'Italia è nel caos. Spaccata in due, vede a Sud la risalita degli Alleati, a Nord l'occupazione nazi-fascista. L'Ossola come tante zone di confine, diviene un punto nevralgico, uno snodo che accoglie fuggitivi, imboscati, ribelli e spie. Come Angie e Colin, agenti dei servizi segreti inglesi, con il compito di appoggiare le prime bande partigiane. Il cammino sarà lungo e tortuoso e giungerà sino al fatidico settembre del 1944 quando, proprio in Ossola, si consumerà una ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2004
Abstract/Sommario: Due storie di famiglie parallele, ma destinate a incontrarsi. Quella del Maestro, giovane anarchico che arriva da Sapri, alla fine dell'Ottocento, per insegnare in un paesino della Toscana, dove si stabilirà avendo dalla vedova Bartoli numerosi figli dai nomi emblematici: Ideale, Libertà e Cafiero. E quella di Rosa e Ulisse Bertorelli, commerciante di maiali, da cui nasceranno Annina e Achille. L'amore tra Annina e Cafiero è solo un momento dell'intreccio di vicende pubbliche e private ...; [Leggi tutto...]
LATERZA, 2009
PONTE ALLE GR AZIE, 2001
TEA, 2003
IL CAPITELLO, 1992
EINAUDI, 1995
Abstract/Sommario: La voce di Mario Rigoni Stern è di quelle che non ci si stanca mai di ascoltare. Il lettore di queste pagine avrà l’impressione di ritrovarsi con lui davanti al fuoco di un camino, in una notte d’inverno sull’Altipiano, e di sentirgli raccontare storie di guerra e di pace, di uomini e di animali, di boschi e di piante, legate insieme da una adesione profonda ai ritmi dell’esistenza. I capitoli in cui è diviso il libro sembrano scandire i momenti di un’autobiografia: la prigionia nei ca ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1986
Abstract/Sommario: Amore di confine è quello che lega, durante la Grande Guerra, un soldato siciliano a una giovane donna dell’Altopiano, che poi morirà, profuga, di crepacuore. Un amore capace di colmare le distanze anche culturali che caratterizzano l’Italia del tempo, ma che rimane “confinato” nella parentesi della Guerra, nella brevità della vita umana e nella sua faticosa quotidianità. Ma è anche l’amore che lega generazioni, stagioni, genti, paesaggi, passato e presente di un mondo al confine del M ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1985
Abstract/Sommario: Titolo: L'ANNO DELLA VITTORIAAutore: MARIO RIGONI STERNEditore: GIULIO EINAUDI EDITOREAnno: 1985Vol. in -8 (11,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale col. avorio con piccola illustr. a colori e titoli in nero sul piatto ant., pp. 163, (7). In buono stato di conservazione.
EINAUDI, 1990
Abstract/Sommario: I ricordi della ritirata di Russia scritti in un lager tedesco dall’alpino Rigoni Stern nell’inverno del 1944, pubblicati da Einaudi nel 1953 sotto il titolo Il sergente nella neve e da allora long-seller per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell’uomo per conservare la propria umanità. Un sogno di pace rivisitato nel 1973, quasi trent’anni dopo, in Ritorno sul Don, un viaggio non solo nello spazio, ma anche nel tempo, senza rancori e senza voglia di rivalse, c ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1993
Abstract/Sommario: I ricordi della ritirata di Russia scritti in un lager tedesco dall'alpino Rigoni Stern nell'inverno del 1944, pubblicati da Einaudi nel 1953 sotto il titolo Il sergente nella neve e da allora long-seller per il candore e la forza con cui viene rappresentata la lotta dell'uomo per conservare la propria umanità. Un sogno di pace rivisitato nel 1973, quasi trent'anni dopo, in Ritorno sul Don, un viaggio non solo nello spazio, ma anche nel tempo, senza rancori e senza voglie di rivalse, c ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1993
BARBERA, 2004