Narrativa
Elementi trovati: 3985
EINAUDI, 1998
GIUNTI GRU
Abstract/Sommario: Un libro rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni che sanno già leggere con estrema disinvoltura e che vogliono divertirsi con una storia avvincente e umoristica adatta all'età. Con la comune e segreta passione per il cinema, Sara e Marina trasformano i loro genitori e fratelli in protagonisti di film assurdi e indiscreti, girati a loro insaputa. Il divertimento è garantito. Quando poi vengono scoperte... Riconoscimenti: Finalista Premio Lunigiana 1996, Vincitore Premio Asola 1996, Fina ...; [Leggi tutto...]
GIUNTI GRU
LONGANESI & C, 1967
EINAUDI, 1997
Abstract/Sommario:
«La lettura - come l'amore, l'amicizia o anche solo uno sguardo sul mare o sui colori della stagione - dovrebbe essere un momento privilegiato di vivere il presente, di accostarsi all'epifania della vita rivelata da una pagina, che si legge non perché quella pagina serva a un disegno da realizzare, ma perché essa ci fa guardare meglio in faccia il riso o la morte... Questo Lunario aiuta a chiedere ai libri ciò per cui essi esistono, vale a dire qualcosa che aiuti a capire e a vivere u ...; [Leggi tutto...]
«La lettura - come l'amore, l'amicizia o anche solo uno sguardo sul mare o sui colori della stagione - dovrebbe essere un momento privilegiato di vivere il presente, di accostarsi all'epifania della vita rivelata da una pagina, che si legge non perché quella pagina serva a un disegno da realizzare, ma perché essa ci fa guardare meglio in faccia il riso o la morte... Questo Lunario aiuta a chiedere ai libri ciò per cui essi esistono, vale a dire qualcosa che aiuti a capire e a vivere u ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 1977
MONDADORI, 1979
Abstract/Sommario: Editore : Mondadori Collana : Oscar Anno pubblicazione : 1974 (V ristampa) Misure e pagine : Brossura - 18.5x11 cm. ca. - 245 pp Condizione : Volume proveniente da collezione privata. Interni in ottime condizioni. Naturali segni del tempo.. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 39C-109 Dot Buono (Good)
EINAUDI
EINAUDI, 1974
Abstract/Sommario: In ventidue capitoli, brevi ma ricchi di informazioni, Emilio Lussu con un tono dolente e sarcastico insieme racconta ciò che ha visto e subito dal 1919 al 1929, anno della sua avventurosa fuga da Lipari con Carlo Rosselli e Fausto Nitti: il sorgere e il dilagare del fascismo, soprattutto in Sardegna, manovre politiche, agitazioni di piazza, figure camaleontiche e macchiette popolari. A cominciare dai questori, giornalisti, deputati, professori, sindacalisti voltagabbana, descritti da ...; [Leggi tutto...]
MAZZOTTA GABRIELE, 1976
L' ASINO D' ORO, 2013
EINAUDI, 2001
Abstract/Sommario: Pieve del Pino, un paese dell'Appennino tosco-emiliano, si sta erigendo un monumento ai Caduti partigiani. Un incendio doloso distrugge parte del cantiere: un attentato dei fascisti? Dell'indagine viene incaricato Antonio Sarti, colitico sergente della questura bolognese. Subito la situazione precipita: malgrado la sorveglianza, sul monumento appare una scritta inneggiante alla destra. E lì vicino viene trovato il cadavere di un giovane del paese. Che si tratti di delitto a sfondo pol ...; [Leggi tutto...]
SUPERBUR, 1998
BALDINI&CASTOLDI, 2001
FELTRINELLI, 2005
GARZANTI, 1999
FELTRINELLI, 1989
Roma : Edizioni Rinascita, 1952
Abstract/Sommario: Il "Poema pedagogico" di Makarenko è uno dei libri più tradotti e letti al mondo, considerato universalmente uno dei capolavori del realismo socialista e della letteratura pedagogica mondiale. È la storia della colonia Gorkij, sorta nella giovane Unione Sovietica degli anni Venti, un istituto per la rieducazione di minori responsabili di attività criminose. Una colonia che si trasformerà da insieme di banditi a collettivo cosciente di giovani sovietici, simbolo della trasformazione com ...; [Leggi tutto...]
GARZANTI, 2013
GARZANTI, 2013
NEWTON, 1974