Narrativa
Elementi trovati: 3983
EINAUDI, 1962
Abstract/Sommario: Per quanto riguarda l'educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtù, ma le grandi. Non il risparmio, ma la generosità e l'indifferenza al denaro; non la prudenza, ma il coraggio e lo sprezzo del pericolo; non l'astuzia, ma la schiettezza e l'amore alla verità; non la diplomazia, ma l'amore al prossimo e l'abnegazione.»
«In ogni pagina di questo libro c'è il modo di essere donna (di Natalia Ginzburg): un modo spesso dolente ma sempre pratico e quasi brus ...; [Leggi tutto...]
«In ogni pagina di questo libro c'è il modo di essere donna (di Natalia Ginzburg): un modo spesso dolente ma sempre pratico e quasi brus ...; [Leggi tutto...]
EINAUDI, 1980
Abstract/Sommario: Uscito nel 1942 sotto lo pseudonimo di Alessandra Tornimparte, La strada che va in città è la storia di una ragazza che sceglie di fare un matrimonio d’interesse, di prendere la strada che va in città. Per poi accorgersi che il vero amore è altrove. Passioni senza via di uscita, vite alla deriva, anime alla ricerca di un approdo sicuro dove lenire le proprie delusioni: con uno sguardo impietoso ma distaccato, Natalia Ginzburg, in questo suo primo romanzo, descrive la solitudine di un’e ...; [Leggi tutto...]
ERRANTE
Abstract/Sommario: Dal 1895, data del primo tentativo documentato di scalata, il Nanga Parbat ha collezionato vite e storie incredibili. Con i suoi 8126 metri al di sopra del livello del mare, è la nona cima più alta della terra, ma rimane tragicamente in seconda posizione come numero assoluto di morti. La montagna nuda. La mangiauomini. La montagna assassina. La montagna degli dèi. La montagna del destino. È con questo pensiero fisso che un giovane alpinista si avvicina al Nanga; lo fa anche attraverso ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2008
Abstract/Sommario: Alice ha sette anni e odia la scuola di sci, ma suo padre la obbliga ad andarci. È una mattina di nebbia fitta, lei ha freddo e il latte della colazione le pesa sullo stomaco. In cima alla seggiovia si separa dai compagni e, nascosta nella nebbia, se la fa addosso. Per la vergogna decide di scendere a valle da sola, ma finisce fuori pista, spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canalone innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno.
Mattia è ...; [Leggi tutto...]
Mattia è ...; [Leggi tutto...]
MONDADORI, 2008
EINAUDI
Abstract/Sommario: Chi era Antonio Rezza? Un eroico partigiano, un incallito giocatore, un donnaiolo, un profittatore, una spia? Non doveva essere stato un personaggio minore dei Gap romani, se è vero che aveva partecipato all’attentato di via Rasella, quello che scatenò la feroce rappresaglia nazista delle Fosse Ardeatine. Ma perché, allora, sono sparite quasi tutte le sue tracce? Perché gran parte dei vecchi compagni lo ricorda così vagamente o ne parla con imbarazzo? Perché i documenti che lo riguarda ...; [Leggi tutto...]
VIVALDA, 1994
GIUNTI GRU
Abstract/Sommario: Le fatiche, le paure, le crisi, ma anche la tenacia, la volontà e la perseveranza di Ilaria, una quindicenne che diventa campionessa italiana di judo. Il tutto raccontato appassionatamente dal suo allenatore.
MONDADORI, 1998
Abstract/Sommario: Massimiliano e Luca si detestano per via di Valentina, che li illude tutti e due e non sa decidersi tra l'uno e l'altro. E quando, dopo una lite furibonda con il rivale, Massimiliano verrà brutalmente assassinato, i sospetti non tarderanno a cadere su Luca, ricco e prepotente, che il padre industriale cerca in tutti i modi di proteggere. Qualcuno, però, pensa che la polizia sia su una falsa pista: Filippo e Giulia, infatti, hanno capito che dietro la morte dell'amico c'è qualcosa di pi ...; [Leggi tutto...]
MARSILIO, 1995
DE AGOSTINI
MONDADORI, 1989
EINAUDI, 1965
UNITA THEORIA, 1994
GARZANTI
MONDADORI, 1993
EINAUDI, 1995
Milano : Rizzoli, 1979
MONDADORI ARNOLDO, 1974