Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
BOMPIANI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
BOMPIANI, 1986
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
FELTRINELLI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
FELTRINELLI, 1986
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
FELTRINELLI, 1969
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI, 1989
Monografia a stampa
YOURCENAR, MARGUERITE
EINAUDI, 1994
Monografia a stampa
ZANIN, BRUNO
PIRONTI, 2007
Monografia a stampa
ZAVATTINI, CESARE
BOMPIANI, 1994
Monografia a stampa
ZAVOLI, SERGIO
SEI, 1972
Monografia a stampa
ZAVOLI, SERGIO
MONDADORI ARNOLDO
Monografia a stampa
ZAVOLI, SERGIO
SUGARCO
Monografia a stampa
ZAVOLI, SERGIO
MONDADORI, 1997
Monografia a stampa
ZECCHI, Stefano
MONDADORI, 2003
ZECCHI, Stefano
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: "Chi sei, papà?" Un bel giorno capita che un figlio di sei anni faccia questa domanda disarmante, a suo modo imbarazzante. Una domanda che, oggi soprattutto, coglie nel segno, mettendo a nudo una condizione: verrebbe la tentazione di liquidarla con quelle risposte evasive o distratte con cui spesso i grandi mascherano la loro inadeguatezza. Ma un papà come Stefano Zecchi non si sottrae così facilmente alla sfida. Ne fa invece il punto di partenza di una riflessione sincera sul suo ruol ...; [Leggi tutto...]
"Chi sei, papà?" Un bel giorno capita che un figlio di sei anni faccia questa domanda disarmante, a suo modo imbarazzante. Una domanda che, oggi soprattutto, coglie nel segno, mettendo a nudo una condizione: verrebbe la tentazione di liquidarla con quelle risposte evasive o distratte con cui spesso i grandi mascherano la loro inadeguatezza. Ma un papà come Stefano Zecchi non si sottrae così facilmente alla sfida. Ne fa invece il punto di partenza di una riflessione sincera sul suo ruolo di "giovane padre che ha un po' di anni in più della media dei padri giovani" e, in generale, sulla crisi della figura paterna nella nostra società. Senza scrivere un saggio di sociologia o psicopedagogia, ma semplicemente raccontando la sua esperienza personale, il rapporto quotidiano con il figlio. L'inserimento all'asilo e a scuola, i giochi, le passeggiate alla scoperta della natura e della città, le curiosità infantili riguardo al mondo circostante, i primi confronti con la vita scandiscono così le tappe di un percorso che, dalla constatazione di una decadenza dell'immagine paterna, sempre più debole ed evanescente, conduce alla possibilità di un suo riscatto.
Monografia a stampa
ZECCHI, Stefano
Mondadori, 2019